Cilento

A Pisciotta la presentazione del libro di Angela Veneroso “Complice la luna”

Questa sera al la Rassegna Culturale “ I luoghi dell’anima a…Pisciotta”

Ernesto Rocco

4 Settembre 2021

Sabato 4 settembre 2021 alle 20.30 prende il via la Rassegna Culturale “ I luoghi dell’anima a…Pisciotta” nella suggestiva Piazzetta del Carmine del borgo cilentano, in occasione della quale si terrà la presentazione del libro di Angela Veneroso “Complice la luna”, promosso dalla Nuova ProLoco di Pisciotta con il Patrocinio del Comune.

L’Autrice, che ha all’attivo precedenti pubblicazioni, è nata e vive a Pisciotta dove nelle notti di plenilunio, l’incanto argentato tra cielo e mare invita al silenzio, all’ascolto di se stessi. Compagna nei silenzi notturni e complice nell’ascoltare la voce del profondo, la Luna è la musa che dà vita a pensieri che si traducono in versi.

Quando la luna abbaglia con tutto il suo splendore, che riflette sul mare d’argento, non può non ispirare. Amica sempre presente nelle sere in cui, ora sul mare, ora sulla collina, scruta attenta, quasi a voler catturare chi la osserva per suscitare pensieri da tradurre in versi, invitando al  sentire di sé stessi.

Da qui il progetto letterario “Complice la luna”. La complicitànella ispirazione e nella composizione poetica. 

La realtà ha inciso notevolmente nella scrittura poetica, soprattutto quella a cui si legano le radici dell’autrice: il ”borgo natio” con la sua storia, la sua gente, i mestieri di una volta, le sue tradizioni…; il   “mare” con le lampare e i suoi legami: vite di pescatori e dei loro affetti, le spiagge ricoperte di “agliaredde”; il ”sud” con i suoi tramonti, i caratteristici colori, gli inconfondibili sapori. Realtànon solo esterna, tuttavia. Un’analisi introspettiva e intima ha dato voce ai ricordi d’infanzia, a una fanciullezza fatta di sentire familiare e di esperienze emotive in lei sempre vive.

“Complice la luna” ha un comune denominatore: l’amore. Non per questo appare come una lettura scontata. Al contrario, è il risultato di un processo interiore dinamico, evolutivo, in continua trasformazione. Amore infuso e ispirato da entità speciali e da eventi che hanno impresso orme indelebili nel profondodell’autrice.  

L’universalità di questo sentimento pervade anche il particolare di quelle liriche dedicate a luoghi, storie, ricordi in cui ciascuno puòriconoscersi e riconoscere qualcosa di intimo. 

Diversi gli attori che si cimenteranno, nel corso della Rassegna,nelle Letture di fine estate attraverso l’interpretazione di alcune delle poesie contenute nella raccolta. A fare da sfondo opere pittoriche, rappresentazioni grafiche e musicali di artisti del luogocaratterizzato da un vivace fermento culturale.

In caso di pioggia l’evento si svolgerà presso la Biblioteca Comunale di Pisciotta ospitata nel Palazzo Marchesale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home