Alburni

Il Comune di Serre al fianco del popolo afgano

Dal Comune un atto formale per esprimere la solidarietà dell'intera comunità al popolo afgano

Katiuscia Stio

3 Settembre 2021

SERRE. Il Comune ha scelto di manifestare la propria vicinanza al popolo afgano, in questa difficile fase della sua storia. Lo ha fatto attraverso un atto formale approvato all’unanimità dalla giunta guidata dal sindaco Franco Mennella.

“Le cronache di questi giorni riportano una situazione di estrema gravità in Afghanistan, laddove il regime Talebano ha ripreso il potere e dichiarato di voler ripristinare il rigoroso rispetto della Sharia, in questo modo ingenerando la convinzione, verosimile e fondata, della imminente riduzione delle libertà individuali, segnatamente per le donne e conseguentemente anche per i bambini, con la connessa conseguente violazione dei diritti fondamentali all’istruzione e alla cultura, oltre che della tolleranza reciproca delle diversità. Inoltre, il ripristino di quella legge comporterà anche l’applicazione di pene corporali e della pena di morte che la Costituzione Italiana e la legislazione penale italiana, ma in senso più ampio dell’Europa intera, hanno da lungo tempo ripudiato per considerare la pena quale strumento di reinserimento attivo nella società piuttosto che di mera sanzione e punizione”, ricordano da palazzo di città.

L’amministrazione comunale ha ritenuto di non poter restare “inerte di fronte a tale situazione”.

Per questo ha deciso di esprimere formalmente “una netta presa di distanza rispetto a quello che sta accadendo in Afghanistan, oltre che di sollecitare, per quanto possibile, la comunità internazionale affinchè vengano attivati canali umanitari”.

Al contempo ha scelto di “manifestare la solidarietà della collettività serrese, in tal senso interpretandone il comune sentire, nei confronti della intera società afghana e maggiormente per la parte di quella costituita dalle donne e dai bambini; di rivolgere invito alle Amministrazioni Comunali e alla Comunità Montana degli Alburni invito a manifestare espressamente analoghi sentimenti di solidarietà”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Torna alla home