Attualità

Cilento, incidente mortale per un cinghiale: «Basta aspettare, s’intervenga»

Allarme cinghiali. L'ultimo incidente è costato la vita ad un'80enne che viaggiava in auto sulla Bussentina

Ernesto Rocco

2 Settembre 2021

CASELLE IN PITTARI. «Quello dei cinghiali è un problema da risolvere. Sono anni che lanciamo l’allarme. Abbiamo iniziato sottolineando i danni alle coltivazioni ma ora è evidente che c’è anche un problema di incolumità delle persone». A parlare un agricoltore di Castellabate, da sempre in prima linea per denunciare il problema ungulati.

Incidente per un cinghiale: la dinamica

La questione cinghiali è tornata alla ribalta dopo l’incidente avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì sulla Bussentina, nel quale ha perso la vita l’80enne Pia Maio.

Stando alle prime ricostruzioni potrebbe essere stato un cinghiale a determinare il sinistro. La donna viaggiava in auto con il figlio. La loro auto, una Maxda X5, si è improvvisamente capovolta.

Fatale l’impatto per l’anziana che ha perso la vita presso l’ospedale di Sapri dove era stata ricoverata in condizioni gravissime.

I precedenti

Quello registrato sulla Bussentina non è l’unico sinistro riconducibile agli ungulati. All’inizio della stagione estiva un giovane rimase ferito sulla Cilentana, tra gli svincoli di Prignano Cilento e Agropoli, dopo aver impattato contro un cinghiale. Distrutta la sua auto.

Diversi i sinistri, per fortuna senza serie conseguenze, avvenuti sulla Via del Mare, tra i comuni di Castellabate e Montecorice. Ma in molti altri comuni si sono registrati problemi simili.

Le soluzioni al problema

Nell’occhio del ciclone il Parco che da anni sta tentando di frenare il problema cinghiali con selecontrollori e gabbie di cattura. Fin ora, però, ogni tentativo di intervenire è servito a poco.

Ecco perché si chiedono interventi più incisivi che il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni rimanda al Governo. «Sta diventando una questione nazionale, da soli non possiamo fare molto di più», fanno sapere i vertici del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home