Altri Sport

Mattone del Mondo: tappa ad Agropoli il 6 settembre

Grande la soddisfazione di Donato Nicoletti, presidente della Sezione Aia di Agropoli, per l'evento Mattone del Mondo che toccherà il Cilento

Christian Vitale

1 Settembre 2021

Mattone-del-mondo

Appuntamento il giorno 6 settembre ad Agropoli per l’evento “Mattone del Mondo”. Si tratta di una manifestazione benefica, organizzata dalla Comunità Villa San Francesco di Facen di Pedavena, nata nel lontano 1948 e pronta ad accoglie da sempre giovani in serie difficoltà familiari e personali. Cosi ciclisti amatoriali affrontano diciannove tappe sul territorio nazionale portando all’arrivo un mattone che contiene le terre di ben 199 nazioni mescolate tra loro. Si è partiti da Feltre, in provincia di Belluno, lo scorso 22 agosto e con arrivo previsto a Canicattì, in provincia di Agrigento, il prossimo 13 settembre. Lunedì prossimo alle ore 17:00 circa all’interno della sede della Sezione dell’AIA “Antonio Mandia” di Agropoli, in via Madonna del Carmine, è previsto invece l’arrivo della tappa della manifestazione “Mattone del Mondo”. La stessa partirà da Vico Equense con arrivo fissato ad Agropoli. Il giorno dopo si ripartirà da Agropoli con destinazione Maratea.

Le parole di soddisfazione Donato Nicoletti

“Sono molto felice di poter ospitare questo evento. Ci sarà, infatti, una tappa che a da Vico Equense arriverà proprio ad Agropoli. Questo ci permetterà quindi di poter onorare questa manifestazione, a cui tengo davvero tanto, all’interno delle sezione arbitri. L’appuntamento con la tappa è per il 6 settembre intorno alle ore 17:00 circa, e sarà accolta nella sede dell’A.I.A in via Madonna del Carmine 19″.

L’x arbitro dal 2017 è il presidente della Sezione Aia di Agropoli Antonio Mandia

L’arbitro benemerito Donato Nicoletti, ex assistente arbitrale di Serie A, dal 20 ottobre del 2017 è il nuovo Presidente della Sezione AIA di Agropoli “Antonio Mandia”.
Prestigiosa la carriera arbitrale di Nicoletti, che è stato arbitro di Serie C dal 1981 – ’87. Successivamente passò il corso di qualificazione come “guardalinee” e passare alla CAN, la Commissione che al tempo gestiva le designazioni di Serie A e B, operando nella massima serie in 166 gare. Quindi la promozione ad internazionale, 31 gare all’attivo, tra cui, nel 1996, la finale di Coppa delle Coppe Paris St. Germain – Rapid Vienna e a seguire la finale dei Campionati europei Germania – Repubblica Ceca. Come dirigente è stato Vice Commissario CAN C dal 2001 al 2004 e Vice Commissario CAN D dal 2005 al 2009. Ha proseguito come osservatore arbitrale in CAN PRO fino a quattro anni addietro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home