Cilento

Teatro sotto le stelle: il 31 agosto al via la kermesse a Scario

La rassegna dedicata al teatro amatoriale si svolgerà ai piedi della torre Garigliano dal 31 agosto al 5 settembre

Comunicato Stampa

30 Agosto 2021

Teatro sotto le Stelle a Scario

SAN GIOVANNI A PIRO. Una settimana pienamente dedicata al teatro, all’amore e alla passione per la recitazione. Prenderà il via il prossimo 31 agosto a Scario la kermesse teatrale “Teatro sotto la Torre”, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, che si conferma un appuntamento imprescindibile nel calendario degli eventi che nel corso della stagione estiva si susseguono nella nota località turistica del Golfo di Policastro.

Teatro sotto le stelle, la location

Organizzata dalla Proloco, la manifestazione di teatro rigorosamente amatoriale si svolgerà come sempre nel Rione Sant’Anna, ai piedi della torre Garagliano, nel pieno centro del paese.

I premi

Quattro le compagnie che si confronteranno nel corso delle serate per l’aggiudicazione dei premi previsti per le tre categorie in gara: migliore attore protagonista, migliore regia e migliore compagnia.

Ai quali, a partire dallo scorso anno, si è aggiunto un quarto riconoscimento: il “Premio Maria Vittoria Piancastelli” che verrà consegnato alla migliore attrice, nel ricordo della famosa attrice Piancastelli che nel corso della sua vita ha conosciuto e amato la nota località turistica di Scario.

Il programma

Ad aprire la kermesse il 31 agosto saranno gli “Attori per caso” di Battipaglia che per l’occasione porteranno in scena l’opera teatrale “Scusate se faccio tante storie” con la regia di Luca Landi. La sera seguente, l’1 settembre, ad andare in scena sarà la Compagnia “Stabile” di Bellizzi con la rappresentazione “Avanspettacolo”, regia di Maria e Antonio Sannino. Sarà invece la compagnia teatrale “Camomilla a colazione” di Visciano a deliziare il pubblico il 2 settembre con “Non sono un gigolò”, regia di Felice D’Onofrio.

Nella serata del 3 settembre invece la Proloco ha deciso di allietare il pubblico della manifestazione con la performance del famoso attore italiano Gianni Parisi con lo spettacolo “Da ponente a Levante” con il quale Parisi racconta la sua esperienza ultra quarantennale nel mondo del teatro.

Il giorno successivo, il 4 settembre, riprenderà la gara con  gli attori “Ipercaso” di Montecorvino Rovella che porteranno sul palcoscenico  “Tesoro non è come credi” di Angelo di Vece. L’ultimo appuntamento è previsto per il 5 settembre e vedrà all’opera, fuori concorso, la compagnia teatrale “La Proposta” di Altavilla Silentina con la rappresentazione “Amorosi omicidi” di Alfredo Crisi, al termine della quale si procederà alla tanto attesa premiazione.

La giuria

Ad assegnare i premi sarà la giuria composta dal presidente Bruno Cariello, attore di fama nazionale e trionfatore della 73° edizione dei Nastri D’argento e dei David di Donatello, dal “Massimo Troisi” di Sapri Gerardo Ferrara controfigura dell’attore partenopeo nel film “Il Postino” e dall’attrice di Scario Flora Giannattasio, diplomata all’Accademia teatrale di Roma “Sofia Amendolea” la Giannattasio ha trasformato la passione per la recitazione in una vera e propria arte del teatro.

“È la manifestazione fiore all’occhiello della Proloco di Scario” ha dichiarato il presidente Domenico Baldassarri entusiasta dell’importante e ambizioso progetto che da ormai quattro anni allieta l’ultimo scorcio della stagione estiva di Scario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiTeatro sotto le stelle, la locationI premiIl programmaLa giuria Il provvedimento Tale provvedimento era […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home