Attualità

Studenti e ricercatori per una settimana nel borgo di Tortorella

A Tortorella torna la Scuola estiva sul metodo e la ricerca

Comunicato Stampa

30 Agosto 2021

Al via, dunque, la XVII edizione della “Scuola estiva sul Metodo e la Ricerca”, organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno e l’associazione Paideia da un’idea di Alberto Marradi, professore ordinario di Metodologia delle scienze sociali all’Università di Firenze.

Si parte lunedì 30 agosto alle ore 18 con il saluto di benvenuto e la visita guidata nel centro storico di Tortorella, con il professore Gianluca Berardi. Martedì gli AcCorDian si esibiranno in concerto alle 21.30 in piazza Scipione Rovito. Mercoledì alle 16 si terrà l’escursione naturalistica in località Pedali, mentre giovedì 2 settembre, a partire dalle 21:30, sarà l’occasione di vivere una serata di comunità in piazza con l’accompagnamento musicale di Armando. 

Le lezioni, invece, si svolgono presso il Palazzo marchesale, sede ufficiale della scuola estiva. Da molti anni, il Comune di Tortorella, guidato dal sindaco Nicola Tancredi, ospita la scuola estiva che ha vantato la partecipazione di docenti con alto riconoscimento nella comunità scientifica come Bezzi, Bichi, Chiesi, Corbetta, Di Franco, Gasperoni, Giampaglia, Losito, Marra, Mattioli, Montesperelli, Palumbo, Pitrone, Marradi stesso e molti altri. Negli anni, inoltre, si è sviluppata una forte collaborazione con la Scuola e il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno, tanto da portare alla sottoscrizione di un Accordo di Collaborazione tra il Comune di Tortorella e il Responsabile Scientifico del Dipartimento Felice Addeo.

Sono 90 in tutto gli iscritti alla Scuola Estiva, di cui una trentina in presenza. Il resto sarà in smart-working per via del Covid. Una scelta che è resa necessaria sia per non affollare gli spazi della scuola che del borgo. Tutti gli eventi e le lezioni saranno svolte nel pieno rispetto delle norme Anti-Covid-19. Il Comune ha inoltre chiesto il green pass agli studenti che si sono iscritti alla scuola estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home