Cilento

Storie in Piazza: a San Giovanni a Piro la proiezione di “Corporalmente rinchiuse”

La proiezione di “Corporalmente rinchiuse” si terrà domenica 29 agosto, al Cenobio Basiliano

Comunicato Stampa

28 Agosto 2021

STORIE… in piazza suggerisce la visione di “Corporalmente rinchiuse”
un film di Bruno Cariello, sulle monache clarisse di clausura del Monastero di Santa Chiara di Montecastrilli, luogo immerso nella bellezza mistica dei paesaggi umbri, in cui l’occhio del cinema è entrato per la prima volta.

Una storia autobiografica, legata alla ricerca di una pace interiore, da parte di un padre (Bruno Cariello) e di un figlio (Giosuè Cariello) che, nel corso dell’elaborazione di un lutto (per la prematura scomparsa della moglie, madre e attrice italiana Vittoria Piancastelli)
tentano di ritrovare la forza per proseguire il viaggio della vita.

“È una vita che sono in lockdown. Una detenzione non forzata, un distanziamento sociale fortemente voluto per decifrare meglio e aiutare il mondo di fuori”.

La clausura ha un suo linguaggio. Non è chiusura. Ricorda al mondo che la vera vita è un’altra.

La proiezione di “Corporalmente rinchiuse” si terrà domenica 29 agosto, al Cenobio Basiliano (San Giovanni a Piro), alle ore 21.30, in presenza dell’autore e con l’introduzione di Pasquale Sorrentino, vicesindaco e assessore alla cultura e al turismo del comune di San Giovanni a Piro.
Bruno Cariello, attore, regista e autore di testi per il teatro. Vive e lavora a Roma ma è nativo di Scario (Cilento). Ha preso parte a numerosi sceneggiati televisivi e film italiani.

Ricordiamo: Il Traditore , Sangue del mio sangue, Vincere, Il regista di matrimoni, L’ora di religione, Concorrenza sleale. Ha pubblicato molti testi teatrali e realizzato spettacoli e documentari che hanno avuto un ottimo successo. Attualmente è impegnato nelle registrazioni di una pellicola su Aldo Moro, per la regia di Marco Bellocchio, in cui Bruno Cariello interpreterà il ruolo di Padre Giuseppe, sacerdote- amico della famiglia di Moro. Il film sarà trasmesso sui canali nazionali, in sei puntate e vedrà la partecipazione di Margherita Bui e Fabrizio Gifoni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home