Cilento

Alta Velocità: Consiglio a porte chiuse a Sapri : è polemica

Dure accuse di Sapri Democratica: ‘‘Antonio Gentile umilia la storia della nostra Città’’

Fiorenza Di Palma

28 Agosto 2021

“La convocazione del consiglio comunale senza la presenza dei cittadini è uno schiaffo in faccia alle persone per bene del Comitato AV che hanno dedicato tempo, passione e fatica in difesa del futuro della nostra Città”. 

Lo dicono i consiglieri comunali Pamela Marino, Tommaso Lando, Lucia Pepice e Giuseppe Del Medico

“Ci vergogniamo di far parte di un consiglio che mortifica e tradisce i suoi concittadini – prosegue la nota – Dopo quasi venti giorni dalla richiesta ‘‘urgente’’ sull’alta velocità, viene concessa una seduta “ordinaria’’ alle ore 11 del 30 agosto e cosa ancora più grave a “porte chiuse”, lasciando fuori i cittadini promotori dell’iniziativa”. 

“Tutto questo è inaccettabile, Antonio Gentile si dimostra sempre più inadeguato e reticente a combattere una battaglia difficile sull’AV, continua a scegliere il Silenzio sottraendosi palesemente al confronto con i cittadini e con coloro che nella vicenda hanno speso energie, dimenticando che ci sono problematiche che interessano l’intera comunità, sulle quali la popolazione ha il diritto di essere coinvolta e resa partecipe”, osservano i consiglieri Pamela Marino, Tommaso Lando, Lucia Pepice e Giuseppe Del Medico. 

In conclusione: “Abbiamo già espresso la nostra solidarietà e piena condivisione al Comitato Civico, che incontreremo domani mattina, confermando che SD ci sarà per chiedere un consiglio a porte aperte e per rimarcare con forza e determinazione che la Città di Sapri non si “VENDE”, che la storia di questa città non può essere mortificata dal Silenzio delle istituzioni”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Torna alla home