Attualità

A Scuola in sicurezza: pioggia di fondi per comuni di Cilento e Vallo di Diano

Ritorno alla scuola in presenza in sicurezza, dal Miur arrivano risorse per 270milion di euro. Ecco i beneficiari di Cilento e Vallo di Diano

Sergio Pinto

28 Agosto 2021

Scuola

Ritorno a scuola in sicurezza. Sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione le graduatorie relative all’Avviso pubblico da 270 milioni di euro destinati agli Enti locali per lavori di edilizia leggera (200 mln) e affitti di spazi per la didattica (70 mln). Importanti novità nell’ambito della scuola anche per diversi comuni di Cilento e Vallo di Diano.

Scuola: i fondi del Miur

La misura fa parte degli interventi previsti per l’avvio dell’anno scolastico 2021/2022 in presenza e in sicurezza. I fondi, su precisa indicazione del Ministro Patrizio Bianchi, hanno avuto una distribuzione tale da tenere conto, in via prioritaria, della quantità di alunni presenti sui territori. Per la prima volta nello stilare le graduatorie sono state prese in considerazione pure le classi numerose nell’ambito di ciascuna scuola.

Le candidature potevano presentarsi dal 6 al 13 agosto e risultavano divise secondo tre diverse tipologie di intervento. Nel dettaglio: per gli affitti e relative spese di conduzione; per i noleggi di strutture modulari e relative spese di conduzione; per i lavori di messa in sicurezza e adeguamento degli spazi e delle aule.

Le risorse

Nello specifico per gli affitti, sono 269 gli Enti ammessi al finanziamento per un totale di 26.645.919,66 euro. Per i noleggi sono 247 gli Enti finanziati, per un totale di 43.190.380,54 euro. Per i lavori di messa in sicurezza e adeguamento risultano ammessi al finanziamento 1.299 Enti, per un totale di 175.112.377,39 euro.

Con le risorse stanziate, secondo i dati forniti dagli stessi Enti locali, si interviene su una popolazione scolastica di 806.233 studentesse e studenti. Numeri che corrispondono a circa 38.000 classi. Una buona notizia per il mondo della scuola.

I beneficiari

Per l’affitto di locali e spazi e relative spese di conduzione, risorse nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano vanno ad Albanella 34mila euro, Capaccio 55mila euro, Casal Velino 12mila e 10mila euro, Perito 55mila euro.

Per quanto riguarda gli stanziamenti per ambienti della scuola e aule didattiche: 800mila euro vanno alla Provincia di Salerno, Padula 200mila euro, Agropoli 95mila euro, Capaccio 200 mila e 55mila euro, Albanella 200mila e 34mila euro, Casal Velino 51mila, 10mila e 12mila euro, Moio della Civitella 60mila euro, Santa Marina 180mila euro, Sapri 200mila euro, Ogliastro Cilento 200mila euro, Torchiara 200mila euro, Cuccaro Vetere 60mila euro, Perito 15mila euro, Montecorice 51mila euro, Sicignano degli Alburni 73mila euro, Giungano 99mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Torna alla home