Attualità

Torna #girolevitespezzate: dal Cilento l’idea di una parata in bici in giro per l’Italia

L'iniziativa il prossimo 12 settembre: una parata in bicicletta in giro per l’Italia, per ricordare le morti sul lavoro

Redazione Infocilento

27 Agosto 2021

Domenico Nese

Riparte, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, #girolevitespezzate, l’iniziativa intitolata al tema della salute e sicurezza sul lavoro giunta al suo terzo anno di vita.

Promotore, Domenico Nese, di Ogliastro Cilento, responsabile del servizio di prevenzione e protezione in un’azienda del salernitano.

Proprio Nese, due anni fa, ideò un ciclo-viaggio, denominato, appunto, #girolevitespezzate, che coprì i circa 1.000 Km da Ogliastro C.to a Milano, in 17 tappe, ciascuna legata a una morte bianca. Da lì, un progetto strutturato che ha resistito alla pandemia in corso e, dopo un’appendice nel 2020, con un cicloviaggio “virtuale” Capaccio-Paestum – Matera, arriva oggi alla sua terza fase, giunta anche all’attenzione di Palazzo Chigi che ne ha dato il patrocinio.

L’appuntamento è per il 12 settembre prossimo con il #girolevitespezzateDAY, una parata in bicicletta che si tiene in contemporanea in diversi comuni distribuiti sul territorio italiano. Obiettivo: coinvolgere e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della sicurezza sul lavoro e sull’importanza della prevenzione, in ricordo di tutte le vittime, troppo spesso dimenticate.


L’evento del 12 settembre sarà pubblico, gratuito e rivolto a tutti i cittadini che potranno partecipare con la propria bicicletta a un percorso di circa 10 km: partenza dalla piazza del Municipio ospitante e tour lungo i luoghi di interesse pubblico della località coinvolta.

“Solo in Italia, ogni anno, più di 1.000 persone perdono la vita sul posto di lavoro”, sottolinea Nese. “Questo vuol dire che ci sono almeno tre persone, ogni giorno, che non fanno più ritorno a casa. Su queste morti pesa, ormai da anni, un grande silenzio. #girolevitespezzate nasce per favorire innanzitutto la memoria di queste persone sfortunate e come occasione di sensibilizzazione sociale sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, per ricercare strategie sempre più efficaci. Anche, e forse soprattutto, attraverso metodi non convenzionali quali, per esempio, una parata in bicicletta, come abbiamo deciso di fare quest’anno. Il sostegno che ci arriva dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri è un segnale dell’attenzione che le istituzioni, ai più alti vertici, stanno ponendo al tema. Ciò ci conforta, oltre che renderci orgogliosi per avere ottenuto, in così breve tempo dall’avvio del progetto, un riconoscimento così prezioso”.

#girolevitespezzateDAY – 12 settembre 2021 – I Comuni che hanno aderito

  1. Abbiategrasso
  2. Brescia
  3. Capaccio-Paestum (Sa)
  4. Contursi Terme (Sa)
  5. Milano
  6. Napoli
  7. Pellezzano (Sa)
  8. Pisa
  9. Poggiomarino (Na)
  10. Potenza
  11. Villaricca – Qualiano (Na)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home