Cilento

Veronica Maya protagonista al Villammare Festival

Prosegue il Villaaammare Festival Film&Friends. L'appuntamento per questa sera (26 agosto) è con Veronica Maya

Comunicato Stampa

26 Agosto 2021

Veronica Maya

Questa sera, a seguito della presentazione della prima webserie musicale italiana “Serenè”, il Festival accoglierà Veronica Maya che giungerà sulla costa di Villammare per presentare il film che la vede come interprete, Magari Resto di Mario Parruccini, girato proprio nel Cilento  e precisamente nella location suggestiva di Camerota.

Magari Resto è ambientato nel Cilento, nel paesino costiero di Marina di Camerota. Qui fervono i preparativi per il matrimonio di Francesca (Caterina Misasi), ma a pochi giorni dalle nozze la ragazza inizia ad avere seri dubbi sulla sua scelta. Mentre le amiche di sempre la raggiungono per aiutarla con allestimenti, abiti e darle sostegno psicologico, a Francesca sorgono in mente mille domande, a cui non sa dare una risposta. È così che la promessa sposa decide di confrontarsi col suo storico consigliere, Don Fabio (Enrico Lo Verso), grazie al quale riuscirà a chiarirsi le idee.
Sarà, però, la scoperta di una verità finora mai contemplata a portare Francesca a cambiare totalmente la sua vita e a decidere che è giunto il momento di ritrovarsi e di fare la scelta giusta.

Durante la serata verrà presentata “Serené” la web- serie musicale italiana di 10 puntate scritta, diretta ed interpretata dal napoletano Brando Improta . Serené è una favola moderna e surreale in cui la narrazione si sviluppa a mo’ dei film musicarelli degli anni ‘60. 

Serenella, interpretata dall’attrice napoletana Adele Vitale, è una ragazza romantica che spera di trovare l’amore eterno ed invoca l’aiuto di Cupido che nelle vesti di Brando Improta scenderà dall’ Olimpo a mettere ordine tra le cose degli uomini.

Estremamente originale, romantico e divertente, Brando Improta, insieme alla compagna d’arte Adele Vitale, e i bravissimi musicisti, ha il merito di essere riuscito a riunire in un lavoro collettivo un gruppo di artisti che hanno partecipato con entusiasmo e talento alla realizzazione di questo prodotto.

Tra gli attori si nota la partecipazione del bravissimo Massimo Carrino, del fedele Alberto Vito e della conturbante Sole Artesi. Le musiche e le canzoni sono di musicali: Simone Pedalino, LePuc, Giuseppe Spinelli, Alessandra Tumolillo, Carlo De Rosa, Maria Laura Passaro, Amedeo Guida, Maurizio Capone, Toni Tonelli, Fabiana Martone, Daniele Montuori, Roberta Niero, Oscar Montalbano, Simona De Felice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Emergenza cinipide del castagno, il Codacons Cilento al fianco del sindaco di Futani: “L’Ente Parco intervenga”

"È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori"

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica”

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Torna alla home