Alburni

Ottati e Capaccio dicono si all’accoglienza dei profughi afgani

I due comuni pronti ad accogliere i profughi afgani: «Non si possono chiudere gli occhi a cospetto di queste drammatiche immagini»

Katiuscia Stio

26 Agosto 2021

Ottati tende la mano al Popolo Afghano e si dice pronto all’accoglienza. «Le immagini che arrivano in questi ultimi giorni dall’Afghanistan sono strazianti, tali da non lasciarci indifferenti – osservano da palazzo di città –
Da sempre, Ottati accoglie e costruisce ponti verso i più bisognosi.
Non potevamo non farlo anche questa volta».

La scelta di Ottati in favore dei profughi afgani

Il Comune alburnino ha già un progetto SAI attivo, volto all’accoglienza e all’integrazione ed oggi, con Delibera di Giunta Comunale, ha incaricato il Responsabile delle Politiche Sociali del Comune di Ottati, Raffaele Fasano, affinché, in sintonia con il Soggetto Attuatore, Cooperativa L’Impronta, manifestino al Servizio Centrale la disponibilità ad accogliere Famiglie Afghane.

«Con piacere si registrano anche iniziative individuali di Cittadini Ottatesi che si sono candidati ad ospitare Famiglie Afghane, mostrando, ancora una volta, il Cuore d’oro del Nostro paese», le parole del sindaco Elio Guadagno.

Il “si” di Capaccio Paestum

Ma Ottati non è l’unico comune che ha detto “si” all’accoglienza. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Capaccio Paestum.

«Non si possono chiudere gli occhi al cospetto delle drammatiche immagini che arrivano da Kabul – le parole del sindaco Franco AlfieriQuando un genitore è disposto a lasciar andare i suoi figli, senza sapere se potrà mai più rivederli, nella speranza che almeno loro possano trovare salvezza e iniziare una vita nuova lontano da un regime sanguinario come quello talebano, non si può e non si deve rimanere indifferenti».

L’amministrazione comunale ha quindi deciso di dare la disponibilità a fornire eventuale accoglienza e dare ospitalità al popolo in fuga dall’Afganistan, a cooperanti e collaboratori della missione italiana provenienti da Kabul. «Capaccio Paestum è stata e continuerà a essere culla di civiltà», conclude Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home