Attualità

Volpe ferita a Novi Velia: salvata dai volontari Anpana

La volpe ferita è stata recuperata e trasferita presso il Cras di Napoli dove sarà sottoposta alle necessarie cure e rimessa in libertà

Luisa Monaco

25 Agosto 2021

NOVI VELIA. Le guardie dell’Anpana, sezione di Vallo della Lucania, sono intervenute ieri per salvare una volpe ferita e in difficoltà. La segnalazione è partita da Novi Velia dove il titolare del ristorante “La Montanara” ha avvistato l’animale in evidente difficoltà, impossibilitato a muoversi.

Volpe ferita: l’intervento delle guardie Anpana

Immediato l’intervento delle guardie ecozoofile con l’ispettore Grammaldo e il viceispettore Tuso.

I volontari hanno provveduto a recuperare e mettere in sicurezza la volpe ferita. Successivamente è stata trasferita presso l’Asl dove i veterinari le hanno prestato le prime cure prima di disporne il trasferimento presso il Cras di Napoli.

Animali selvatici feriti, cosa fare?

Se sono piccoli, lasciarli dove sono! Le piccole volpi fanno delle passeggiate fuori dalla tana, mentre i cerbiatti rimangono nascosti nell’erba alta, in attesa dei genitori. Quindi, non toccateli!

Se si tratta di adulti o piccoli feriti, non intervenite direttamente, ma segnalate al Corpo Forestale dello Stato, alla Polizia Provinciale o all’Asl: una volpe ferita, così come un cervo o un cinghiale, sono molto impauriti e possono reagire.

Sul territorio, inoltre, operano tanti volontari appartenenti ad associazioni animaliste, dall’Anpana all’Enpa, pronti ad intervenire in caso di difficoltà, o comunque a fornire le giuste informazioni in caso di necessità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo | VIDEO

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Torna alla home