Attualità

A Caselle in Pittari un incontro sulla violenza di genere

Letizia Baeumlin

22 Agosto 2021

Si è tenuto ieri in vista della riattivazione del centro antiviolenza nel comune di Caselle in Pittari un dibattito sulla problematica. Finora sono stati segnalati numeri notevoli di denunce presso il codice rosa di Sapri.

Ad aprire gli interventi il Sindaco del comune di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo il quale si è detto entusiasta della grande partecipazione.

Ha poi preso parola l’ideatore dell’inziativa, il vicesindaco Gianfranco Gallo. Queat’ultiko nelle vesti di referente del codice rosa di Sapri ha voluto sottolineare che ad oggi sono ancora troppi gli episodi di violenza sulle donne invitando le “vittime” a denunciare ogni forma di sopruso e non rifugiarsi nel silenzio. Ha voluto inoltre rassicurare tutte le donne vittime di abusi che saranno tutelate dagli enti preposti in collaborazione con le forze dell’ordine.

Il codice rosa di Sapri coordinato dal direttore sanitario Rocco Mario Calabrese nasce nel 2014 e ad oggi risulta essere di vitale importanza essendo l’unico attivo negli ospedali Asl Salerno.

Negli ultimi 5 anni il numero di donne che hanno subìto almeno una forma di violenza fisica o sessuale ammonta a 2 milioni 435 mila, l’11,3% delle donne dai 16 ai 70 anni. Quelle che hanno subìto violenza fisica sono 1 milione 517 mila (il 7%), le vittime della violenza sessuale sono 1 milione 369 mila (il 6,4%); le donne che hanno subìto stupri o tentati stupri sono 246 mila, (1,2%), di cui 136 mila stupri (0,6%) e circa 163 mila tentati stupri (0,8%).

Nel corso della serata alcune ragazze del posto hanno letto delle frasi celebri in tema di donne affermate professionalmente.
L’artista Ramona Pisano ha decorato la panchina rossa dedicata alle donne vittime di violenza mentre l’artista Stella Salomone ha affascinato il pubblico con un lavoro di tessitura.

L’evento si è chiuso con un breve intrattenimento musicale con Rosaria e Angela Fiscina.

Hanno partecipato e sono intervenuti all’iniziativa, il comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri il capitano Matteo Calcagnile, il dirigente scolastico prof. Corrado Limongi, il giornalista dott. Lorenzo Peluso, la dottoressa Alessandra Ruocco coordinatrice del centro antiviolenza e l’avvocato Maria Lucia Pisano che ha collaborato nella realizzazione dell’evento. A moderare l’incontro il prof. Pietro Loguercio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home