Cilento

La marineria di Capitello raccontata da Marcello Intotero Falcone

Lunedì 23 agosto ad Ispani la presentazione del libro «La spiaggia “senza nome”»

Comunicato Stampa

21 Agosto 2021

Si parlerà di uomini e di mare lunedì 23 agosto alle 21.30 a Capitello – in piazza San Ferdinando Re – per la presentazione del libro «La spiaggia “senza nome”» di Marcello Intotero Falcone, un viaggio nella memoria storica di una delle più antiche marinerie del golfo di Policastro.

Il volume – edito per i tipi della salernitana Palladio con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Ispani – è un percorso storico che ricostruisce la vita, l’ascesa e la decaduta della tradizione marinara nel borgo di Capitello, una storia che si intreccia con la nascita del borgo stesso e che rivive nei ricordi, ancora vividi, dei suoi abitanti.

Marcello Intotero Falcone – sociologo, giornalista e saggista – ricostruisce la vita antica e più recente della marineria di Capitello con l’occhio dello storico e dell’appassionato, raccontando un territorio vivo attraverso la ricerca storica documentale, le tradizioni, le curiosità, le memorie personali e le testimonianze dirette di chi ha vissuto la Capitello marinara nel primo libro dedicato alla storia di una delle marinerie del golfo di Policastro.

«La marineria di Capitello è legata ad una tradizione antica e nobile – racconta l’autore – ma la vita marittima ed i mestieri del mare sono diminuiti velocemente e la pesca, che per secoli è stata la fonte primaria di sostentamento per l’intera comunità, è stata relegata, oggi, al solo ambito dei ricordi di qualche vecchio marinaio. Con questo testo spero di restituire la memoria ad una tradizione fatta di tecniche ed esperienze irripetibili che rischiano ogni giorno di scomparire dal tessuto della memoria».

Con Marcello Intotero Falcone dialogherà Giuseppe Milo, presidente della Pro Loco di Ispani e memoria storica del territorio. Introduce e modera il giornalista Gianrolando Scaringi. Le letture tratte dal testo saranno a cura di Ilaria Zicarelli.

La serata – che rientra nel programma estivo del Comune di Ispani ­– sarà chiusa con il concerto del pianista Francesco Guida – giovanissimo talento del territorio – che eseguirà brani da Liszt, Chopin e Skrjabin.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home