Attualità

Prosegue il tour nel Cilento della campagna “+ Sicuri e Sani”

Continua il tour nel Cilento della campagna ideata dall' ASL Salerno: "+ Sicuri e Sani", ecco le prossime tappe.

Redazione Infocilento

17 Agosto 2021

Asl Salerno

La campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza alimentare e sulla sicurezza stradale dell’Asl Salerno, “+ Sicuri e Sani”, continua a fare tappa nel Cilento.

Ecco, nel dettaglio, le prossime tappe nel Cilento

Dopo le tappe presso le piazze di Santa Maria di Castellabate, Paestum e Agropoli, il camper dell’ ASL farà tappa il 18 agosto a Marina di Camerota, 20 agosto a Sapri e il 24 Agosto a Pioppi al Festival della Dieta Mediterranea.

I professionisti della prevenzione, del SerD, dell’UOSD Promozione della Salute, in collaborazione con medici veterinari dei Centri di riferimento regionali del Cervene, Cripat e Crissap si confronteranno con i cittadini a partire dagli Obiettivi dell’Agenda 2030.

Quest’anno il progetto di sensibilizzazione “+Sicuri e Sani” dell’UOSD Promozione della Salute dell’Asl Salerno, prende spunto da tre Obiettivi dell’Agenda 2030:

porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile

Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età,

rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili,

conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile

Lo scopo è promuovere la sicurezza alimentare, migliorando la nutrizione e sostenendo l’agricoltura biologica; la sicurezza stradale, per informare sulle cause determinanti i decessi per incidentalità stradale.

Saranno tanti i professionisti che metteranno a disposizione le loro competenze al servizio dei cittadini

Nel corso delle serate saranno fornite informazioni riguardanti la sicurezza alimentare e stradale per promuovere comportamenti e stili di vita sani e responsabili. Nello specifico l’iniziativa avrà lo scopo di promuovere le misure messe in campo dagli operatori di prevenzione; medici, veterinari, tecnici della prevenzione sulla salubrità degli alimenti e sulla sostenibilità ambientale, far conoscere i compiti e le funzioni dell’Autorità competente sulla Sicurezza alimentare.

Il personale presente fornirà informazioni per una sana e corretta alimentazione;

I cittadini e in particolare i giovani saranno informati sugli effetti delle sostanze psicotrope sui comportamenti del guidatore; sulle cause determinanti gli incidenti stradali e le morti su strada, con dimostrazioni pratiche di primo soccorso.

L’obiettivo è focalizzare l’attenzione sull’incidentalità stradale un fenomeno di notevole impatto sociale, sanitario ed economico; considerato l’elevato numero di vittime e di disabilità che determina in tutte le fasce della popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

Santa Marina, punti nascita a rischio chiusura: l’ospedale “Immacolata” di Sapri tra i punti del consiglio comunale | VIDEO

La tutela del diritto alla salute, anche nei piccoli centri di periferia, deve essere una priorità, come dichiarato dal Sindaco Giovanni Fortunato

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Torna alla home