Cilento

Carmelo Stanziola, indagato per la tragedia di Palinuro: “Nessuna responsabilità”

Per la tragedia di Paliuro Carmelo Stanziola è indago per omicidio colposo: "Addolorato per la piccola ma nessuna responsabilità"

Redazione Infocilento

13 Agosto 2021

Carmelo Stanziola

La Procura di Vallo ha iscritto il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola nel registro degli indagati per la morte di Margarita, la bimba tedesca di 5 anni morta il 22 maggio precipitando in mare dal promontorio di Capo Palinuro (leggi qui). All’indomani della tragedia avevano ricevuto l’avviso di garanzia, con l’accusa di omicidio colposo, i genitori della piccola. Ora a distanza di quasi tre mesi la stessa accusa viene mossa nei confronti del primo cittadino.

Carmelo Stanziola indagato: le reazioni

“Non mi aspettavo questo avviso di garanzia – ha ammesso il sindaco Carmelo Stanziola ma non sono assolutamente preoccupato. Sono invece ancora profondamente addolorato per la morte di una bambina di appena 5 anni. Come sempre – ha continuato – massimo rispetto per la giustizia e per chi sta svolgendo le indagini. Sono certo di non avere alcuna responsabilità”.

Circa la situazione del sentiero il primo cittadino precisa: “era ben segnalato e peraltro l’incidente si è verificato in una zona fuori dal percorso. A questo punto avremmo dovuto recintare tutto il costone di Capo Palinuro e dovremmo recintare tutte le montagne d’Italia“.

I sentieri non sono delle autostrade, sono dei percorsi immersi nella natura selvaggia dove è necessario prestare la massima attenzione. Non so quanto adatto ad una famiglia con cinque bambini piccoli. La cartellonistica era stata realizzata dal Cai nel rispetto di ogni regola”, le parole del primo cittadino.

Il sentiero

Il sentiero di cui parla il sindaco Carmelo Stanziola, quello dove si è consumata la tragedia, è quello del Fortino è percorso definito da molti non proprio facile e non accessibile a tutti, soprattutto se si considera la presenza di una famiglia, come quella di Margarita con cinque bambini piccoli. Il sentiero è ancora sotto sequestro.

Le indagini

Nel mirino degli inquirenti finirono subito i genitori che dovevano vigilare sulla piccola. La famiglia tedesca, formata dai genitori e 5 figli piccoli , la più grande di sei anni il più piccolo un anno, quel sabato mattina iniziarono la camminata dalla stazione meteorologica nei pressi del faro arrivati in località Fortino Margarita sarebbe sfuggita al controllo.

Il padre con in braccio il figlio di un anno, la vide scomparire nel vuoto senza poter fare nulla per lei. Prima di rientrare in Germani ai genitori hanno voluto spargere ceneri di Margarita sul Monte Stella. La piccola non lascerà più il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Torna alla home