Attualità

Lavori ai porti di Policastro e Sapri: deciderà il Tribunale

Per il porto di Policastro chiesto il rinvio a giudizio per tre persone. Il Tar ha invece bloccato i lavori per l'area portuale di Sapri

Fiorenza Di Palma

12 Agosto 2021

Policastro

SANTA MARINA. Chiesto il rinvio a giudizio per direttore dei valori e rappresentanti delle società che hanno eseguito i lavori presso il molo di soprafluotto del porto di Policastro Bussentino. La richiesta da parte del Pm della Procura di Lagonegro è conseguente al riscontro di presunte difformità dei lavori rispetto al progetto.

Porto di Policastro: l’indagine

I tre indagati, nello specifico, “avrebbero indotto in errore il comune sulla corretta esecuzione dei lavori, procurandosi un ingiusto profitto con conseguente danno per lo Stato”.

Tutto ciò poiché per il molo sarebbero stati utilizzati massi per il potenziamento della mantellata di peso inferiore rispetto a quelli previsti.

Sarebbero emerse anche false attestazioni che avrebbero fatto risultare i massi di categoria superiore. Il raggiro avrebbe fruttato circa 30mila euro. Le indagini risalgono al 2018. Sono state portate a termine dagli uomini della guardia costiera di Palinuro, all’epoca diretta dal capitano Gianpaolo Arcangeli.

La situazione del porto di Sapri

Intanto brutte notizie arrivano da Sapri. La speranza che potessero avviarsi in tempi brevi i lavori per il completamento del porto è svanita, almeno per ora.

Il Tar, con ordinanza del 9 agosto scorso e in corso di pubblicazione, ha accolto il ricorso di una ditta di Vico Equense esclusa dalla gara d’appalto. L’offerta presentata dalla stessa era stata ritenuta incongrua.

Il giudizio di merito è in programma il prossimo 17 novembre. Prima di allora gli interventi per l’area portuale che prevedono anche un nuovo collegamento con il centro urbano e un terminal turistico in località Brizzi, resteranno fermi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

Santa Marina, punti nascita a rischio chiusura: l’ospedale “Immacolata” di Sapri tra i punti del consiglio comunale | VIDEO

La tutela del diritto alla salute, anche nei piccoli centri di periferia, deve essere una priorità, come dichiarato dal Sindaco Giovanni Fortunato

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Torna alla home