Attualità

Via libera al progetto di ripascimento del litorale a sud di Salerno

Bocciato il ricorso sul grande progetto del litorale tra Pontecagnano e Agropoli. Via libera ai lavori

Ernesto Rocco

9 Agosto 2021

Può finalmente partire il Grande Progetto “Interventi di difesa e ripascimento del litorale del Golfo di Salerno – I° stralcio funzionale: realizzazione del sistema di difesa a celle tra la foce del fiume Picentino ed il litorale di Magazzeno” previsto fra Pontecagnano e Agropoli, progettato dalla Provincia di Salerno e finanziato dalla Regione Campania. Il Tar di Salerno lo scorso luglio ha bocciato il ricorso giudicando infondate le motivazioni utilizzate dagli ambientalisti che erano contrari all’opera.

“Sono passati dieci anni – precisa il Presidente della Provincia Michele Strianese – un tempo infinito per la realizzazione dei lavori sulla fascia costiera che ricade nel comune di Pontecagnano Faiano. A seguito dell’erosione la spiaggia si è molto ridotta e, quindi, per anni le mareggiate estive hanno flagellato le attività degli stabilimenti balneari e di tutti gli imprenditori e cittadini della litoranea. Questo tratto di costa e i suoi abitanti ad ogni momento di maltempo hanno dovuto combattere con la furia del mare, che ha eroso e danneggiato anche strutture e infrastrutture. 

Ora finalmente, dopo tutte le contese, possiamo partire. I giudici del Tribunale Amministrativo di Salerno ci danno ragione e presto daremo inizio ai lavori del ripascimento del litorale a sud di Salerno.

Procederemo per stralci funzionali in modo da monitorare per step l’avanzamento dei lavori, cosa che ci permetterà anche di apportare eventuali modifiche al progetto, se dovessero essere necessarie. Il primo lotto è stato ormai appaltato e prevede la realizzazione del sistema di difesa a celle tra la foce del fiume Picentino ed il litorale di Pontecagnano Faiano, della lunghezza di 7 km, per un importo complessivo di 28 milioni di euro.

Sarà un cambiamento importante – conclude Strianese – perché questi lavori, insieme alla realizzazione del nuovo ponte sul fiume Asa, consentiranno un forte sviluppo economico e turistico non solo del fronte mare ma di tutta l’area a sud di Salerno, andando a rilanciare un territorio strategico della nostra provincia.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home