Attualità

Sapri, ricostituito il comitato per l’alta velocità

Vittorio Napolitano il presidente. Presto il direttivo

Fiorenza Di Palma

7 Agosto 2021

Stazione di Sapri

Sapri rivendica l’alta velocità. Ricostituito il Comitato Civico 1987 che 34 anni fa lottò in prima fila per vincere la battaglia contro la soppressione delle fermate dei treni a lunga percorrenza a Sapri e nel territorio cilentano. Presidente è stato indicato Vittorio Napolitano, stimato dirigente delle Ferrovie a Sapri e nel vecchio Compartimento di Reggio Calabria.

In una calda serata d’inizio agosto, un nutrito gruppo di persone ha partecipato attivamente all’incontro per rivendicare il ruolo della stazione di Sapri: da sempre snodo primario nella Rete Ferroviaria Italiana. Il “Comitato Civico 1987 a difesa del Trasporto Ferroviario a Sud di Salerno” è stato ripristinato per sostenere l’inclusione dello scalo cilentano – già snodo ferroviario tra i più importanti della Rete Italiana fin dalla fine del 1800 – nel progetto ‘Alta Velocità’ che si andrà a realizzare da Salerno a Reggio Calabria.

Gli studi di fattibilità compiuti da RFI avrebbero abbandonato, destando non poche perplessità, l’alternativa 1 “corridoio tirrenico”, risultata la soluzione preferibile – e scelto “il tracciato autostradale” risultata come seconda alternativa preferibile (pag. 20 dello studio di fattibilità). Soluzione che escluderebbe il territorio Cilentano dalla nuova linea veloce Salerno-Reggio Calabria.

Si rivendica l’inclusione di Sapri nella linea veloce perché crocevia di tre regioni e snodo naturale per collegare velocemente e comodamente la fascia costiera/interna del Basso Cilento, Golfo di Policastro, Alta Calabria e Basso Potentino.

A tal proposito gli organizzatori si dichiarano intenzionati a promuovere ogni iniziativa utile e necessaria volta a tutelare la mobilità delle popolazioni interessate, attraverso la partecipazione attiva della comunità locale e in particolare: organizzare campagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e di tutti gli organi istituzionali che abbiano il potere di intervenire in maniera diretta o indiretta per garantire la tutela del diritto alla mobilità dei cittadini; collaborare con l’amministrazione comunale e gli Enti pubblici di qualsiasi livello; coordinare la propria azione con quella di altri comitati e associazioni che a livello locale, regionale e nazionale perseguono analoghe finalità.

Il direttivo del Comitato spontaneo si riunirà nei prossimi giorni per nominare l’esecutivo, stilare una breve relazione tecnica e decidere sulle immediate iniziative da intraprendere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Torna alla home