Attualità

Sala Consilina, consigliere Nicola Colucci rimette deleghe al sindaco

"La delega attribuitami ed il relativo ruolo sottostante non può soddisfare le esigenze della collettività"

Filippo Di Pasquale

6 Agosto 2021

SALA CONSILINA. Il consigliere, Nicola Colucci, rimette la sua delega all’ambiente al sindaco Francesco Cavallone. Lo ha reso noto attraverso una nota in cui motiva la decisione.

A seguito degli ultimi eventi verificatisi – esordisce Colucci – ritengo che la questione ambiente ed in particolare ecologia debba essere affrontata con la dovuta attenzione che merita. La gestione dei rifiuti incide direttamente sull’ambiente e pesa direttamente nelle tasche dei cittadini e delle attività, per cui la figura di consigliere delegato con l’incarico speciale limitato e circoscritto nel tempo e nell’oggetto non è assolutamente appropriata”.

“La gestione dell’ecologia e dell’ambiente richiede un impegno continuo, costante e quotidiano, con l’autonomia decisionale che è propria dell’assessore al ramo e non può essere svolta semplicemente con la delega attribuita al sottoscritto di alcune competenze, che non comporti l’adozione di atti a rilevanza esterna e compiti di amministrazione attiva, limitata ad approfondimenti collaborativi alle figure decisionali”, aggiunge.

Il tema ambiente e rifiuti ha determinato non poche polemiche proprio nei giorni scorsi quando vi fu maretta nella stessa maggioranza per un aumento notevole della Tari, fino al 45 per cento.

Le motivazioni del sindaco Cavallone non hanno convinto tutti e ciò sta avendo i suoi strascichi.

“La delega attribuitami ed il relativo ruolo sottostante non può soddisfare le esigenze della collettività non potendo assumere atti a rilevanza esterna, adottare atti di gestione, di programmazione, ma sovraespone soltanto il sottoscritto a situazioni di cui non sono nemmeno a conoscenza essendo subentrato da due anni e poco più – sottolinea Colucci-. Infatti, la determinazione della tariffa, il piano tecnico – economico per la gestione dei rifiuti, la gara per l’affidamento del servizio sono tutti atti riservati ai rispettivi responsabili della gestione dei servizi, alle decisioni di competenza dalla Giunta comunale, oppure di competenza riservata al Sindaco, tanto è che nelle precedenti Amministrazioni la delega era ricoperta appositamente da un assessore al ramo“.

Colucci precisa comunque che resterà in consiglio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home