Attualità

Illuminazione palazzo marchesale Marina di Camerota è polemica

Illuminazione palazzo marchesale. Comune sotto accusa ma operatori turistici Calanca replicano: «Nessun costo per il Comune»

Redazione Infocilento

6 Agosto 2021

Polemiche a Camerota per l’illuminazione del palazzo marchesale della frazione Marina. Sui social qualcuno ha mosso dubbi rispetto ai costi «sostenuti dal Comune» per l’applicazione e l’accensione dei fari tricolore che hanno illuminato il palazzo nei giorni della festività del Patrono San Domenico.

Palazzo marchesale: la replica degli operatori turistici

Il gruppo operatori turistici della Calanca, però, attraverso una nota stampa, ha reso noto, a conclusione dell’iniziativa, circostanze e costi dell’illuminazione del palazzo marchesale.

«L’idea di dare risalto all’edificio è stata realizzata con contributi privati. Ciò nel segno della collaborazione con le istituzioni che da sempre ispira l’azione del gruppo», fanno sapere.

«Una “accensione” immaginata anche in considerazione del flusso di ospiti che, dalle strutture, si sarebbe riversato in località porto per i festeggiamenti patronali», aggiungono.

I costi

Poi i dettagli: «L’iniziativa ha comportato un costo di 1100 euro, comprensivi di iva, interamente sostenuto dalle strutture turistiche aderenti, senza costo alcuno per le casse comunali. Tanto nella convinzione che ogni forma di valorizzazione locale apporti benefici al comparto turistico e richieda una partecipazione attiva di quanti vi operano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Torna alla home