Cilento

Pioggia di fondi per 20 comuni del Cilento

Arrivano 20 milioni di euro per i comuni del Cilento e Vallo di Diano. Soddisfatto Pellegrino: “La Regione conferma grande attenzione"

Redazione Infocilento

5 Agosto 2021

Con lo scorrimento delle graduatorie regionali del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Campania, in riferimento alla misura 8.5.1 per il “Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza ed il pregio ambientale degli ecosistemi forestali” e alla misura 8.3.1 per il “Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamita’ naturali ed eventi catastrofici”, sono stati assegnati 11 milioni di euro a venti comuni del territorio del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. 

Le risorse della misura 8.5.1 (circa 4 milioni) sono state assegnate ai comuni di Omignano, Montesano sulla Marcellana, Ascea, Casaletto Spartano, Roscigno, Auletta, Stella Cilento, Aquara, Sala Consilina, Sapri, Agropoli, Monteforte Cilento, Corleto Monforte e Caselle in Pittari. Le risorse della misura 8.3.1 (circa 7,2 milioni) sono andate ai comuni di Moio della Civitella, Santa Marina, Postiglione, Sicignano degli Alburni, Laurino e Stio.

“Dalla Regione Campania arriva un grande segnale di attenzione per le aree interne del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Si tratta di risorse fondamentali per proseguire nell’azione di difesa del nostro territorio attraverso un’efficace azione di prevenzione dei danni causati da incendi e calamità naturali e di tutela del patrimonio inestimabile di ecosistemi forestali che costituisce la nostra immensa ricchezza. Grazie a questi fondi si rafforza anche il sistema economico interno all’area parco, con un indotto importante in termini occupazionali legato alla realizzazione delle opere previste dalle progettualità. Ringrazio il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e l’Assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo, per aver confermato ancora una volta l’impegno a sostegno dell’intera comunità del Parco”.

Queste le parole di Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home