Attualità

L’ex scuola di Villammare diventerà un centro polifunzionale

Il Comune di Vibonati si è aggiudicato un finanziamento di 1,3 milioni di euro da parte del Ministero dell'Interno per l'ex scuola

Fiorenza Di Palma

5 Agosto 2021

VIBONATI. Buone notizie per la comunità del Golfo di Policastro. Il Comune di Vibonati, infatti, è risultato beneficiario di fondi per realizzare il centro polifunzionale presso l’ex scuola di via della Repubblica, alla frazione Villammare.

Finanziamento per l’ex scuola

L’intervento, finanziato con risorse del Ministero dell’Interno, per un importo di € 1.300.000,00, prevede la demolizione e la ricostruzione dell’edificio che verrà adibito appunto a centro polifunzionale per le famiglie.

Le reazioni

“Grande soddisfazione per questo ulteriore finanziamento ottenuto. Ci permetterà di restituire alla comunità una struttura fondamentale per la socialità di tutto il paese”, le prime parole del sindaco Franco Brusco.

“Il progetto, rientra nell’elenco delle primissime opere finanziate e immediatamente cantierabili. – prosegue il primo cittadino – Questo è soltanto uno dei tanti risultati raggiunti e raggiungibili a breve. Ne cito uno: la conferenza dei servizi sull’erosione costiera che si terrà giorno 10 agosto. Potrà dare il via definitivo ad un intervento determinante per le sorti del teritorio, su cui già abbiamo ottenuto un finanziamento di 3.500.000,00 di euro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Montesano sulla Marcellana, concorso per agenti di Polizia Municipale: segnalata all’ANAC presunta irregolarità

Un cittadino, ha presentato formale segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) evidenziando presunte irregolarità nella gestione dell’intera procedura concorsuale

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Eboli, guasto ai cavi elettrici a San Giovanni: 55mila euro per effettuare i lavori

Il Sindaco Mario Conte ha attivato gli uffici per la ricerca di una ditta dotata dello strumento diagnostico che eviterebbe tale aggravio di costi a carico della comunità

Emergenza cinipide del castagno, il Codacons Cilento al fianco del sindaco di Futani: “L’Ente Parco intervenga”

"È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori"

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica”

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

Torna alla home