Attualità

Il raggio e la foglia, Salvatore Damiano a Volcei

Redazione Infocilento

5 Agosto 2021

Martedì 3 agosto, nella splendida Galleria d’Arte Contemporanea, del Museo Archeologico Nazionale di Volcei, è stata inaugurata la mostra Il raggio e la foglia, del pittore Salvatore Damiano, alla presenza dell’artista, del vicesindaco del comune di Volcei, la dott.ssa Maria Trimarco e del presidente della Pro Loco Marcello Nardiello. L’evento è curato dal critico d’arte Antonella Nigro, che così scrive dell’artista: “L’arte naif di Salvatore Damiano è caratterizzata da un figurativo espresso attraverso scene tratte da panorami naturali, percorsi, liricamente, da un’aura fantastica ed evocativa […] Le scene che prendono vita sulle tele dell’artista, sono ispirate da un amato Cilento, letto con gli occhi di figlio orgoglioso dei luoghi natali, illustrati con la poesia e l’incanto della meraviglia di una visione conosciuta e inconsueta al contempo […]”.

L’esposizione, nell’ambito del progetto ‘ Tra Passato e Presente, Segno e Colore del Tempo ‘, è il secondo appuntamento di un percorso artistico, nato dal sodalizio tra il comune, il Museo Archeologico Nazionale e la Pro Loco volceiana, che mira a ricreare l’atmosfera, o meglio l’aura che avvolge ogni singola traccia dell’uomo, dai primi strumenti della quotidianità, quali armi, arnesi da lavoro o di caccia, alle espressioni grafiche e coloristiche delle emozioni, dei pensieri e dei sogni.

Salvatore Damiano, è un pittore che segue le visioni del cuore, emozioni che pulsano alla vista di una natura innocente, onesta, integra. I suoi paesaggi, caratterizzati da brevi pennellate, virgole, punti, onde, accompagnate da cromie sfavillanti, dal verde manto della Natura, al giallo, rosso, viola dei fiori in festa, immortalano, ad un tempo nascosto e passato, il rumoroso silenzio di una terra sognata, dove, al caos e alla solitudine tecnologica, si sostituiscono i profumi e i canti dei volatili in primo piano. Luoghi incantati che richiamano da subito l’attenzione dello spettatore, che da semplice ascoltatore, diventa protagonista del racconto fiabesco narrato dal pittore avellinese.

Nelle tele dell’artista, dove, la figura umana nel ruolo di antagonista prende le sembianze delle nuvole, oppure immaginata nelle solitarie, quasi surreali ed oniriche, abitazioni in lontananza,o in momenti di riflessione, su di una panchina o in piedi, ritroviamo soprattutto corsi d’acqua, ruscelli, torrenti, laghi, che come specchi riflettono l’origine primordiale di una realtà che cerca di resistere all’incombente minaccia del progresso industriale.

L’evento, arricchito dall’inebriante musica del Duo Candomble’, composto da Fedele Ciccarino, al flauto, e Costantino Caruccio, alla chitarra,conduce il fruitore, abbagliato dai colori della luce, sui sentieri, intimi, reconditi, quasi spirituali di un paradiso terrestre.

La mostra, patrocinata dal Comune di Buccino, dal Museo Archeologico, dalla Pro Loco e dal Centro Studi Hemera, è fruibile fino al 31 agosto, dal martedì alla domenica, nei seguenti orari: 9:00-13:00, 15:00-19:00.

Nunzia Giugliano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home