Alburni

Corleto Monforte promuove le sue tipicità con “AllevaMenti”

AllevaMenti, appuntamento in programma il prossimo 7 agosto. Ecco il programma della kermesse

Redazione Infocilento

3 Agosto 2021

Il prossimo 7 agosto torna a Corleto Monforte “AllevaMenti”, un evento culturale gratuito, che sceglie di puntare sulle tipicità del suo territorio per rilanciarle, inserendole in una rete più ampia fatta di scambi, confronti e interazioni con l’estero e proponendo eventi ed iniziative diversi.

Tanti gli appuntamenti in programma. Percorsi trekking, workshop e concerti si affiancheranno a dibattiti, reading e mostre d’arte durante i quali si offriranno occasioni di dialogo ed aggregazione.

Il programma della kermesse inizierà sabato mattina alle ore 9:00 con il raduno presso Piazza Umberto I, alle ore 10:00 si terrà un’escursione da località “Corcomona” a località “Campo di Cerabona” (percorribile anche con l’ebike). Alle 11:30, un incontro divulgativo su flora e fauna alburnine, in località “Campo di Cerabona” dove interverranno il dott. Nicola Di Novella, farmacista, naturalista, direttore del museo delle erbe di Teggiano e dell’ecomuseo della valle delle orchidee ed il dottore Camillo Pignataro, curatore e conservatore scientifico del Museo naturalistico di Corleto.

Alle 12:30 è previsto il rientro in località Corcomona. Alle 13.30 l’apertura degli stand gastronomici con piatti tipici della tradizione locale. A seguire, alle 16.30, al via il laboratorio artistico espressivo “Liberamente” con la psicologa Danila Ranieri dal titolo “L’arte come strada per la ricerca del benessere psicofisico”.

Alle ore 18, un reading musicale con Andrea Rao e Giacinto Cirioli in “Il posto che si ama – Racconti in musica”, Live chitarra e voce. Un viaggio in musica tra letture, aneddoti e racconti di chi cerca la felicità nel posto che si ama.

Alle 19.00 si terrà un aperitivo con prodotti caseari e dj-set con Pantu (Afro Funk, Soul, New disco, Disco, Funky rap, Afrobeat e Funkybreaks). Si procede con la grigliata folk ed il concerto alle 21.00 di Gnut e Sollo e alle 22.30 di Bobo Rondelli. Per partecipare all’evento gratuito è necessaria la prenotazione munendosi di biglietto sulla pagina facebook “Dynamicor”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home