Attualità

Agropoli, il fiume Testene trasformato in una giungla: “Intervenite”

Il fiume Testene invaso dalla vegetazione: sintomo di acqua pulita ma a far da contraltare ci sono i disagi lamentati dai residenti

Annalisa Siano

3 Agosto 2021

AGROPOLI. “Il fiume Testene è in pessimo stato ed è invaso dalla vegetazione. Chi ci abita conosce bene i danni causati in passato dall’esondazione di questo corso d’acqua. E’ necessario intervenire”. E’ questo lo sfogo (uno dei tanti) che accompagna le foto che circolano sui social per denunciare la situazione del fiume.

Fiume Testene senza manutenzione

Nel corso d’acqua che taglia in due Agropoli non vengono più effettuati, da tempo ormai, lavori di messa in sicurezza e pulizia, anche se da palazzo di città affermano che verranno eseguiti dopo l’estate.

Se da un lato la folta vegetazione è sinonimo d’acqua pulita, c’è da evidenziare però che la stessa può rappresentare un pericolo con l’inizio della stagione delle piogge poiché rischia di limitare il deflusso dell’acqua. D’estate, invece, risulta ricettacolo per animali e insetti. Non solo.

Per molti c’è anche un problema di estetica. C’è chi dice che il fiume Testene in queste condizioni rappresenta un pessimo biglietto da visita che si va ad aggiungere a tanti altri disagi per i turisti che hanno scelto Agropoli come location delle loro vacanze 2021.

Le accuse

Sotto accusa l’amministrazione comunale: “Non c’è tempo per pulire il fiume Testene e l’acqua è nascosta dalla folta vegetazione. Tutto verde. Troppi impegni con la fascia”, dice la signora Marilena.

Il progetto dell’associazione Genesi

Il fiume Testene nell’ultimo anno è stato curato dall’associazione Genesi che di recente ha curato anche la pulizia dei suoi argini. La vegetazione all’interno del letto è invece rimasta, anche perché si presenterebbe come l’habitat ideale delle papere che dall’estate scorsa lo popolano.

Fin da subito molte famiglie locali sono rimaste entusiaste di poter portare i figli a giocare con questi animali e durante l’inverno, numerosi sono stati gli interventi lungo il fiume

Oggi, però, la situazione in cui il fiume Testene versa non rende la vita facile ai residenti, assaliti da insetti e cattivi odori e, soprattutto, desta non poche preoccupazioni in vista dell’arrivo dell’autunno, con piogge e inondazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Torna alla home