Cilento

Sicignano degli Alburni. Un concerto di musica classica nel bosco

Un concerto nel bosco. Protagonisti i maestri Davide Alogna e Costantino Catena. Ecco il programma degli eventi

Comunicato Stampa

1 Agosto 2021

Un concerto di musica classica nel bosco. Il patrimonio naturalistico di Sicignano degli Alburni si fonde con il pianoforte ed il violino di due maestri del panorama internazionale, Davide Alogna e Costantino Catena. Giovedi 5 agosto alle ore 21 la Proloco Monti Alburni, diretta da Carmen Orco, organizza, infatti, nel bosco di Palazzo Belvedere un emozionante incontro con la grande musica: “Davide Alogna e Costantino Catena in concerto”.

Davide Alogna, palermitano, è considerato uno dei violinisti italiani più interessanti e talentuosi della sua generazione. La prestigiosa rivista Amadeus ha scelto Davide come “artista copertina” ben due volte negli ultimi anni. Attualmente è docente di violino presso il conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano.

Costantino Catena, pianista, è originario di Sicignano degli Alburni. Con il concerto del 5 agosto restituisce così alla sua terra l’esperienza maturata in tutti questi anni come maestro ed artista. Catena insegna pianoforte al conservatorio “G. Martucci” di Salerno. 

Insieme hanno recentemente dato vita ad un sodalizio artistico incidendo le Sonate per violino e pianoforte di Ermanno Wolf Ferrari, musicista e compositore veneziano scomparso nel 1948. Registrato a Palazzo Chigi di Ariccia, è stato Cd copertina di “Suonare news” (agosto 2020), la principale rivista italiana di critica musicale e informazione. Delle tre sonate per violino e pianoforte di Wolf-Ferrari, una verrà eseguita anche nel concerto che verrà allestito nel bosco di Sicignano degli Alburni, insieme alla celebre “Sonata a Kreutzer“ di Beethoven. Per info e prenotazioni: 347 056 8650 – 338 405 8094.

Gli altri eventi in programmazione nel calendario estivo della Proloco:

31 Luglio – Cena in Bianco

dal 26 Luglio – Giornate Alternative (in collaborazione con il Forum dei Giovani di Sicignano)

4 Agosto – Presentazione “‘A vita nova” di Carlo Avvisati

5 Agosto – Maestro Costantino Catena in concerto

6 Agosto – Commedia teatrale “E allora tango” de “I Pappici”

7 Agosto – Alburni Salotto Musicale: La Grande Musica Napoletana

10 Agosto – Serata di musica jazz con i “Djazz Electro Swing Band”

13 Agosto – Poesia e musica in ricordo di Rocco Scotellaro

14 Agosto – “Cielo e Musica” serata musicale dedicata a Salvatore Foglia

21 Agosto – Alburni Salotto Musicale: “Mediterranean Clarinet Quartet”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Torna alla home