• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cestini e bidoni per la raccolta differenziata

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Agosto 2021
Condividi
Raccolta differenziata

La raccolta differenziata dei rifiuti è una procedura relativamente semplice, ma che richiede la massima attenzione per non creare confusione e mescolare tra loro materiali non compatibili. In genere, nella differenziata occorre suddividere i rifiuti in carta e cartone, materiali che possono essere facilmente riciclati, i materiali metallici come le lattine e i contenitori in alluminio, la plastica di bottiglie e contenitori, il vetro e tutto quanto riguarda invece i materiali organici e biologici, quali possono essere gli scarti alimentari.

Attraverso la raccolta differenziata è possibile ottenere un notevole risparmio dovuto proprio al riciclo dei diversi prodotti, riducendo al minimo gli sprechi e proteggendo l’ambiente naturale anche dalla diffusione di rifiuti solidi.

In casa, dividere i rifiuti può essere un po’ complicato, per questo si consiglia di utilizzare la pattumiera per la raccolta differenziata , che consente di suddividere subito i diversi rifiuti, così da evitare errori e dimenticanze.

Prendere l’abitudine di effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti è un gesto molto importante nei confronti dell’ambiente naturale, oltre a permettere di mantenere la casa più ordinata e pulita, riducendo il più possibile i rifiuti non riciclabili.

Come scegliere i contenitori per i rifiuti domestici

In casa, come sappiamo, si producono, anche se involontariamente, molti rifiuti. Dalle confezioni dei prodotti alimentari, agli scarti dovuti alla preparazione dei cibi, a tutti i prodotti usa e getta ormai sempre più diffusi, alle bottiglie in plastica, alle lattine per conservare bibite e alimenti: come è evidente, la quantità di oggetti da eliminare presenti in una casa sono sempre tanti, per questo si consiglia di utilizzare un contenitore adatto.

In ufficio sono perfetti i classici cestini per la carta, con la precauzione di utilizzarli esclusivamente per carta e cartone, evitando qualsiasi altro materiale, così da avere già una differenziazione per questo materiale. Il cestino per la carta non riguarda solo gli uffici aziendali, ma anche lo studio personale di casa e la scrivania di chi studia.

In cucina è necessario predisporre un contenitore già suddiviso per la raccolta differenziata classica, ovvero che permetta di separare plastica, metallo, cartone e materiali non riciclabili. Un riguardo particolare deve essere inoltre riservato alla raccolta dei rifiuti umidi, ovvero gli scarti delle preparazioni alimentari, e in particolare di ortaggi, frutta e vegetali.

Pattumiere e portarifiuti di design per la casa

Oggi la pattumiera di casa può essere scelta in tantissime varianti, anche molto piacevoli e dal design particolarmente moderno e gradevole, adattabile facilmente a qualsiasi ambiente. Oltre ai contenitori che consentono già di dividere i diversi materiali, è importante provvedere a collocare anche una minipattumiera sulla tavola, dove raccogliere tutti i piccoli rifiuti che si producono normalmente a pranzo. Si tratta di cestini da posizionare in tavola, che si adattano perfettamente alla cucina e permettono di mantenere la tavola sempre perfettamente pulita.

Per chi possiede uno spazio esterno, può essere necessario collocare anche un bidone o comunque un raccoglitore di maggiori dimensioni, anche in questo caso la scelta è molto ampia e permette di organizzare la raccolta dei rifiuti secondo le esigenze personali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.