Approfondimenti

Cestini e bidoni per la raccolta differenziata

Redazione Infocilento

1 Agosto 2021

Raccolta differenziata

La raccolta differenziata dei rifiuti è una procedura relativamente semplice, ma che richiede la massima attenzione per non creare confusione e mescolare tra loro materiali non compatibili. In genere, nella differenziata occorre suddividere i rifiuti in carta e cartone, materiali che possono essere facilmente riciclati, i materiali metallici come le lattine e i contenitori in alluminio, la plastica di bottiglie e contenitori, il vetro e tutto quanto riguarda invece i materiali organici e biologici, quali possono essere gli scarti alimentari.

Attraverso la raccolta differenziata è possibile ottenere un notevole risparmio dovuto proprio al riciclo dei diversi prodotti, riducendo al minimo gli sprechi e proteggendo l’ambiente naturale anche dalla diffusione di rifiuti solidi.

In casa, dividere i rifiuti può essere un po’ complicato, per questo si consiglia di utilizzare la pattumiera per la raccolta differenziata , che consente di suddividere subito i diversi rifiuti, così da evitare errori e dimenticanze.

Prendere l’abitudine di effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti è un gesto molto importante nei confronti dell’ambiente naturale, oltre a permettere di mantenere la casa più ordinata e pulita, riducendo il più possibile i rifiuti non riciclabili.

Come scegliere i contenitori per i rifiuti domestici

In casa, come sappiamo, si producono, anche se involontariamente, molti rifiuti. Dalle confezioni dei prodotti alimentari, agli scarti dovuti alla preparazione dei cibi, a tutti i prodotti usa e getta ormai sempre più diffusi, alle bottiglie in plastica, alle lattine per conservare bibite e alimenti: come è evidente, la quantità di oggetti da eliminare presenti in una casa sono sempre tanti, per questo si consiglia di utilizzare un contenitore adatto.

In ufficio sono perfetti i classici cestini per la carta, con la precauzione di utilizzarli esclusivamente per carta e cartone, evitando qualsiasi altro materiale, così da avere già una differenziazione per questo materiale. Il cestino per la carta non riguarda solo gli uffici aziendali, ma anche lo studio personale di casa e la scrivania di chi studia.

In cucina è necessario predisporre un contenitore già suddiviso per la raccolta differenziata classica, ovvero che permetta di separare plastica, metallo, cartone e materiali non riciclabili. Un riguardo particolare deve essere inoltre riservato alla raccolta dei rifiuti umidi, ovvero gli scarti delle preparazioni alimentari, e in particolare di ortaggi, frutta e vegetali.

Pattumiere e portarifiuti di design per la casa

Oggi la pattumiera di casa può essere scelta in tantissime varianti, anche molto piacevoli e dal design particolarmente moderno e gradevole, adattabile facilmente a qualsiasi ambiente. Oltre ai contenitori che consentono già di dividere i diversi materiali, è importante provvedere a collocare anche una minipattumiera sulla tavola, dove raccogliere tutti i piccoli rifiuti che si producono normalmente a pranzo. Si tratta di cestini da posizionare in tavola, che si adattano perfettamente alla cucina e permettono di mantenere la tavola sempre perfettamente pulita.

Per chi possiede uno spazio esterno, può essere necessario collocare anche un bidone o comunque un raccoglitore di maggiori dimensioni, anche in questo caso la scelta è molto ampia e permette di organizzare la raccolta dei rifiuti secondo le esigenze personali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Torna alla home