Alburni

A Roscigno un salto indietro negli anni ’60 e ’70

Nel borgo di Roscigno Vecchia in programma l'11 e il 12 agosto Flower Fest. Ecco il programma dell'evento

Katiuscia Stio

31 Luglio 2021

Roscigno Vecchia

 “Flowers Fest” e il borgo antico di Roscigno prende vita. L’appuntamento è per l’11 e il 12 agosto, a partire dalle h 17:30, a Roscigno Vecchia.  Con “Flowers Fest”, ideato ed organizzato dall’associazione culturale Catecapesa, ritornano gli anni 60\70 e la cultura hippie, eclettica, unificatrice e gioiosa.

L’evento è un omaggio agli anni della rivoluzione – in cui le catene dell’odio e delle guerre si spezzano, il mondo esplode nei colori dell’arcobaleno, della pace e della libertà-, al rock psichedelico, al  festival di Woodstock, la cui risonanza mediatica fu enorme in tutto il mondo. Non solo un evento ricreativo ma anche culturale, che cercherà di avvicinare le nuove generazioni alla conoscenza di quel pezzo di storia ormai lontano ma rimasto immobile nel tempo, proprio come il borgo abbandonato.

Il “Flowers fest” vi aspetta con i laboratori e le attività ricreative pomeridiane  in cui  sarà possibile leggere, dipingere, campeggiare e poter effettuare visite guidate nel borgo antico di Roscigno Vecchia anche a cavallo, dalle ore  17.30  e  19.30  corso YOGA e workshop di danza del ventre; ore 20.30 apertura stand Food.  

11 agosto

ore 21.00 gruppo musicale C’AMMA FUNK

ore 23.00 Dj MAD KID

12 agosto

ore 21.00 gruppo musicale STRANGE BREW

ore 23.00 Dj TUPPI

Entrambe le giornate saranno arricchite da animazioni e proiezioni più significative degli anni 60/70, insieme alle icone e ai miti di quel tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home