Cilento

Torna VeliaTeatro: 14 spettacoli di Teatro Classico e Teatro Filosofico

Nel rispetto delle norme covid torna VeliaTeatro: appuntamento ad Ascea dal 7 al 28 agosto. Ecco il programma della kermesse

Redazione Infocilento

30 Luglio 2021

La Direzione Generale Musei del Mibact e il Parco Archeologico di Paestum e Velia hanno autorizzato ufficialmente la “concessione in uso del Teatro Antico ubicato nell’Acropoli di Elea Velia per lo svolgimento della XXIV edizione del Festival VeliaTeatro nei giorni 7, 8 e 20 agosto 2021″. Saranno previsti un “massimo di 45 spettatori, nel rispetto delle normative covid19 e per la tutela del monumento.”

Da sabato 7 a mercoledì 28 agosto ad Ascea, sul promontorio dei filosofi torna il teatro e tornano ‘i sapienti’ con i 14 spettacoli di Teatro Classico e Teatro Filosofico, preceduti da Lectio brevis, della XXIV edizione di VeliaTeatro Festival, dedicata in memoria a Aldo Masullo. La manifestazione sarà inaugurata da Ivana Monti in Ecuba Regina il 7 e l’8 agosto, nel Teatro Antico dell’Acropoli di Elea/Velia, tornato alla scena dopo 2500 anni.

Nei giorni successivi, il festival continuerà nella cornice moderna dell’Arena Zenone di Fondazione Alario, progettata da Paolo Portoghesi nei pressi dell’Area archeologica.

Ma l’Acropoli tornerà ad animarsi il 20 agosto per l’evento speciale “Il Viaggio di Parmenide”, una conversazione-spettacolo dedicata al filosofo che in quel luogo fondò la scuola eleatica e tutta la filosofia occidentale. Parteciperanno all’evento i professori Mauro Tulli, Emanuele Stolfi e Luigi Vecchio, con il contributo dell’attore Gianluigi Tosto accompagnato dall’arpa di Adriana Cioffi.

VeliaTeatro Festival – organizzato da Cilento Arte ETS in collaborazione con la Fondazione Alario per Elea-Velia – è realizzato grazie al sostegno di Comune di Ascea, Regione Campania, Ente Parco Nazionale del Cilento – Vallo Diano e Alburni, BPER (Banca Popolare dell’Emilia Romagna). Per questa edizione è stata presentata domanda al Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo. Si conclude sottolineando che la Cilento Arte ETS quest’anno sosterrà la “Fondazione Pascale” di Napoli (Istituto Nazionale Tumori IRCCS).

Informazioni utili

Inizio spettacoli ore 21.00
Costo biglietto Ecuba Regina e Il viaggio di Parmenide  € 25 – Altri spettacoli € 20 – Under 12 anni € 10

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Torna alla home