Cilento

San Giovanni a Piro, al via la rassegna “Verità”

"Verità": un altro ciclo di racconti, incontri e confronti culturali di grande spessore e valore artistico, con un ricco calendario

Comunicato Stampa

28 Luglio 2021

San Giovanni a Piro

Al via “Verità”, IX edizione di “STORIE… in piazza”. Il comune di San Giovanni a Piro si prepara a ricevere un altro ciclo di racconti, incontri e confronti culturali di grande spessore e valore artistico, con un calendario particolarmente nutrito e interessante.

“E’ senza alcun dubbio, un momento di incontro, in cui abbiamo creduto e investito – riferisce il sindaco di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo- La stagione culturale è un momento di forte rigenerazione collettiva che dà ‘respiro’ alla mente e ai cuori”.

 Franco Maldonato, direttore del Polo Museale di San Giovanni a Piro, spiega:

“la novità di quest’anno è l’attribuzione di un tema alla rassegna, un Leitmotiv, un’idea unificante. Ciò al fine di leggere tutti i lavori proposti alla luce di un filo rosso che possa impegnare i partecipanti nell’approfondimento del tema stesso e delle sue varie declinazioni (letterarie, storiche, scientifiche), che nella vita quotidiana probabilmente non sono riusciti a scoprire. Un pensiero dominante che, ovviamente, non esclude variazioni… sul tema. Anche le prossime edizioni saranno tematiche e, alla fine dell’ultimo evento del cartellone, annunceremo, il tema dell’anno prossimo”.

Il primo appuntamento della rassegna si svolgerà, venerdì 30 luglio, in p.zza Santa Rosalia, a Bosco. Maurizio De Giovanni parlerà del suo libro dal titolo “Una sirena a settembre”.

“Nella città della Sirena le cose non sono mai come sembrano. Una doppia sfida per Mina Settembre, l’irresistibile assistente sociale del Consultorio Quartieri Spagnoli Ovest”.

L’incontro con l’autore è previsto alle ore 18.00.

“Nell’anno del centenario della nascita di Ortega – sottolinea Pasquale Sorrentino, vicesindaco del comune di San Giovanni a Piro e assessore per la cultura e per il turismo- si rinnova una proposta culturale, quella di “STORIE … in piazza”, di assoluto valore”

Di seguito, tutti gli altri eventi organizzati nell’ambito della kermesse:

Mercoledì 4 agosto, alle ore 21.00,

Antonio Monda

Il principe del mondo

Piazza Immacolata- Scario

Giovedì 12 agosto, ore 21

Franco Cariello

San Giovanni a Piro: chiese, cappelle e confraternite

Piazza Teodoro Gaza- San Giovanni a Piro

Giovedì 19 agosto, ore 21

Francesco Benigno

Peccato o crimine: La Chiesa di fronte alla pedofilia

Cubo Beach Bar- Scario

Martedì 24 agosto, ore 21

Apologia di Socrate

Cenobio Basiliano- San Giovanni a Piro

Domenica 29 agosto, ore 21

Premio Rugarli a

Antonio Scurati

Cenobio Basiliano- San Giovanni a Piro

Lunedì 30 agosto, ore 21

Premio Vecchio

Cenobio Basiliano- San Giovanni a Piro

Venerdì 10 settembre, ore 21

Angelo Picariello

Un’azalea in Via Fani

Hotel Giardino- Scario

Carmen Pellegrino

La felicità degli altri (data da destinarsi)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home