Attualità

Mini librerie sul territorio di Ispani: al via l’iniziativa per diffondere la lettura

Avviato il progetto "Book Exchange". Chiunque potrà prendere un libro nelle mini librerie e lasciarne un altro: così si favorisce la lettura

Ernesto Rocco

28 Luglio 2021

ISPANI. Un’iniziativa innovativa per la diffusione e la socializzazione della cultura che mancava sul territorio. Se ne è fatta promotrice l’amministrazione comunale di Ispani, che lunedì scorso ha presentato il progetto di Book exchange ovvero prendi un libro e lascia un libro; un’azione a favore della maggiore diffusione della lettura, di condivisione e scambio di libri, realizzata nell’ambito del più ampio spettro del golfo di Policastro: il book sharing e il book crossing, infatti, qui non sembravano essere ancora approdati.

Il sindaco Francesco Giudice e il consigliere con delega alla cultura e all’educazione Antonio Ionnito, hanno inaugurato le mini librerie che saranno presenti in vari punti strategici nella frazione di Capitello e presto, verranno installate anche ad Ispani e San Cristoforo:

«Si tratta di un intervento necessario – ha affermato il primo cittadino – per il contrasto alla povertà educativa, per la diffusione della lettura e per sopperire – almeno in parte – alla dispersione scolastica, in una realtà dove non sono presenti librerie, biblioteche e nemmeno una scuola, soprattutto nel periodo estivo dove il nostro Comune, vede un notevole afflusso turistico e una più varia richiesta culturale».

«Questa iniziativa è il frutto del lavoro di sinergia e collaborazione che si sta portando avanti, anche nel settore socio-culturale, tra Consiglio, Giunta e operatori socio-culturali del territorio. La sensibilità della nuova amministrazione nei confronti della cultura in generale, è stata avviata anche attraverso la partecipazione ad alcuni bandi pubblici, per contrastare la povertà educativa; in uno dei quali, il nostro Comune è in graduatoria», ha dichiarato il consigliere Antonio Ionnito.

«Lo slogan che si trova sulle piccole librerie dislocate sul territorio comunale è, “Scambio libri: book exchange”, che spiega il senso del progetto, chiamato ormai comunemente book-crossing, uno scambio di libri per una lettura diffusa e partecipe che mira ad interessare con i suoi punti di scambio, non solo il territorio comunale ma anche gli altri centri del golfo di Policastro.
All’insegna del risparmio e del recupero, lo scambio di libri sarà effettuato lasciando la copia di un volume già letto in una delle mini biblioteche, a disposizione di altri lettori
» – ha concluso il consigliere Ionnito.

«Abbiamo installato per ora, tre mini librerie, mentre altre seguiranno a breve. Nel giro di pochi giorni, sono arrivati i primi libri, messi a disposizione gratuitamente da chi li aveva già letti e, invece che buttarli o lasciarli a prendere la polvere in qualche scaffale, abbiamo deciso di metterli a disposizione della collettività e di chi vorrà leggerli. Ognuno potrà liberamente portare nuovi libri e scambiarli con quelli disponibili» – ha concluso il primo cittadino Francesco Giudice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home