Cilento

A Sapri torna il Premio Terre del Bussento: tanti gli ospiti

Appuntamento il prossimo 30 luglio in piazza Plebiscito a Sapri con la settima edizione del Premio Terre del Bussento

Comunicato Stampa

27 Luglio 2021

Si terrà venerdì 30 luglio nello splendido scenario della nuova Piazza Plebiscito a Sapri la settima edizione del Premio “Terre del Bussento” – Summer Edition. Un evento nato da un’intuizione di Matteo Martino, di fresca nomina come responsabile nazionale di Confimpresa Turismo, che inizialmente intendeva dare un giusto riconoscimento a tutti gli uomini e le donne che nei rispettivi settori di appartenenza avevano dato lustro all’intero territorio del salernitano: premiare la ‘salernitanità’ è stato l’input iniziale di un premio che poi ha allargato sensibilmente il suo raggio di azione  coinvolgendo sempre più professionisti e artisti che – sempre grazie alle loro gesta nei rispettivi ambiti – sono diventati dei veri e propri ‘ambasciatori’ del nostro territorio.

Un premio che ha come partner istituzionali il Comune di Sapri, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il Distretto Rurale Terre Basiliane del Cilento, Confimpresa Turismo. Produzione esecutiva affidata invece a Gruppo Eventi, mentre il partner ufficiale dell’evento è il gruppo siciliano Il Greco.

Tanti sono i personaggi di spicco che negli anni hanno ritirato il premio “Terre del Bussento”: da Vincenzo Boccia (allora presidente di Confindustria) ad Alfonso Andria (già presidente della Provincia di Salerno), da Claudio Gubitosi (patron del Giffoni Film Festival) a Pippo Pelo (speaker di punta di Radio Kiss Kiss), da Daniela Ferolla (Miss Italia 2001 e attuale conduttrice Rai) a Domenico De Masi (sociologo). Premio che è stato conferito in passato anche al regista Rai Nello Pepe e al patron di Casa Sanremo Vincenzo Russolillo che in questa edizione ne hanno assunto rispettivamente il ruolo di direttore artistico e produttore esecutivo.

Questo il parterre dei premiati, scelti con dovizia dalla giuria presieduta anche quest’anno dall’Avvocato Franco Maldonato, che Venerdì 30 luglio con inizio alle ore 21.30 si alterneranno sul palco di Piazza Plebiscito: Cataldo Calabretta (giornalista e conduttore televisivo), Mariolina Cannuli (conduttrice televisiva), Carlo Paris (già direttore Rai Sport), Massimo Cinque (autore televisivo, sceneggiatore e regista teatrale), Maurizio De Giovanni (scrittore), Roberta Morise (modella e conduttrice televisiva), Simona Rolandi (conduttrice televisiva Dribbling Europei Rai2), Gianni Ferreri (attore), Guglielmo Stendardo (opinionista sportivo Rai2), Veronica Maya (conduttrice televisiva), Silvia Chirico (casara ‘Tenuta Chirico’), Diego Bianchi (conduttore Propaganda Live La7).

Presenterà Maria Rosaria Sica Giornalista ‘IlSole24ore’ e Conduttrice Discovery Foodnetwork. Durante la serata vi saranno interventi di spettacolo a cura di Marianne Li e Carlo Maria Todini.

Al termine dell’evento in piazza, per tutti gli ospiti è previsto un momento di convivialità nei giardini dell’Hotel del Sole al Plebiscito: allo chef ambasciatore del progetto territoriale “Terre del Bussento” Pascal Sfara il compito di coordinare l’area food e preparare le prelibatezze culinarie con prodotti esclusivamente del territorio, e dunque a km 0.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home