Attualità

Impianto stoccaggio rifiuti a Matinella: domenica corteo di protesta

Impianto di stoccaggio rifiuti ad Albanella, domenica è il giorno della protesta. Gazebo durante la mattinata e corteo nel pomeriggio

Sergio Pinto

24 Luglio 2021

Matinella

ALBANELLA. C’è il via libera alla realizzazione di un impianto di stoccaggio a Matinella. La società che ha presentato richiesta, con sede proprio ad Albanella, ha ottenuto le autorizzazioni necessarie nonostante le polemiche e le proteste dei cittadini riuniti un comitato cittadino.

Impianto stoccaggio ad Albanella: le proteste

Quest’ultimo contesta la realizzazione di un impianto di stoccaggio che tratterà rifiuti in una zona dove insistono varie aziende agricole e zootecniche, temendo anche per rischi ambientali.

Una ipotesi che la società ha voluto smentire fortemente precisando che il sito non tratterà rifiuti pericolosi bensì i fibre tessili, pneumatici usurati e plastiche da apparecchi elettronici fuori uso da inviare poi, successivamente, ad impianti terzi per la loro valorizzazione energetica, ubicati principalmente all’estero.

Ciò non è bastato a rassicurare il Comitato cittadino che si batte contro l’impianto di stoccaggio che domani è pronto a manifestare.

La manifestazione

“Il Comitato non intende sospendere il corteo di domenica 25 ore 18 partenza da Matinella via Giovanni XXIII.. Invita,quindi, la cittadinanza tutta a partecipare in massa. Chi in queste ore festeggia per aver contribuito a tale risultato o per non aver mosso foglia per ostacolare tale risultato deve semplicemente sapere che il Comitato andrà avanti per la sua strada e nel rispetto pieno della legalità farà sentire la propria voce”, fa sapere il portavoce Carmine Aquino.

Un appello è rivolto anche alla cittadinanza: “mettiamo da parte i distinguo, mettiamo da parte i sospetti, mettiamo da parte le divisioni, le colorazioni. Non lo facciamo per noi. Lo facciamo per il futuro dei nostri e vostri figli”.

Prima del corteo, dalle ore 9 alle 12, saranno presenti sul territorio comunale 3 banchetti in piazza San Cesareo,  S. Anna e Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto per sensibilizzare i cittadini sulla questione dell’impianto di stoccaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home