Cilento

A Marina di Camerota le eccellenze di 5 regioni del centro Sud

Gusto Italia in Tour sarà protagonista nel Cilento. Tappa a Marina di Camerota dal 28 luglio al primo agosto. Il programma

Comunicato Stampa

24 Luglio 2021

Marina di Camerota

Quinta tappa per il villaggio del gusto itinerante “Gusto Italia in tour” che sbarcherà nel Cilento approdando a Marina di Camerota, località che quest’anno ha ottenuto la Bandiera Blu.

L’appuntamento è dal 28 luglio a domenica primo agosto, dalle ore 17 a mezzanotte, tra il luccichio del mare e le bontà e le bellezze degli artigiani del Centro Sud Italia.

L’inaugurazione, prevista mercoledì alle ore 19, vedrà la partecipazione del sindaco di Marina di Camerota Mario Salvatore Scarpitta, dell’assessore al turismo ed alla cultura Teresa Esposito e del presidente dell’Associazione Italia Eventi, Giuseppe Lupo.

Organizzato e promosso dall’Associazione Italia Eventi, patrocinato dall’UNOE Unione nazionale Organizzatori di eventi, l’evento èrealizzato in collaborazione con i Comuni ospitanti e le UNPLI regionali.

LE DICHIARAZIONI.

È un evento che dà lustro e colore a Marina di Camerota – sottolinea l’assessore Teresa Esposito. Gusto Italia in tour va ad allargare la nostra offerta e si svolge nel pieno rispetto delle norme anticovid. Ma non è solo un tassello importante del nostro tabellone di appuntamenti ma è anche un’opportunità per gli artigiani e i piccoli imprenditori del posto”.

Continuiamo a fare tappa nei luoghi meravigliosi che contraddistinguono il nostro Sud, c’è tanta voglia di qualità e di confronto e questo ci riempie di gioia. E’ bello tornare a raccontare le nostre eccellenze attraverso una selezione dei migliori artigiani del Made in Italy”, sottolinea Giuseppe Lupo.

LE AZIENDE.

Importante il sostegno della Cantina di Solopaca, realtà vitivinicola di rilievo a rappresentanza delle produzioni di eccellenza del Sannio.

In tutte le tappe di “Gusto Italia in tour” è possibile degustare i loro prodotti, tra cui l’Aglianico del Sannio DOP, il Solopaca Rosso Superiore Sannio DOP, l’Aglianico Rosato Sannio DOP ed il Barbera Sannio DOP.

Tante le aziende e gli artigiani dell’edizione 2021 di Gusto Italia in tour: dall’Umbria arriveranno salumi e formaggi di Norcia e di Amatrice.

Dalla Campania Arte e Parte di Somma Vesuviana presenterà la sua ceramica artigianale, Gioie di Damiano di Ariano Irpino porterà gioielli e borse artigianali, non mancheranno i salumi ed i formaggi dei fratelli Zuccardi Di Morra De Sanctis, i vini della Cantina di Solopaca, i biscotti artigianali ed il cioccolato di Cioccolato Bontà di Mirabella Eclano, il miele ed i cosmetici al miele dell’Apicoltura Mucciolo di Capaccio, i liquori artigianali ed alla cannabis del liquorificio Tentazione di San Cipriano Picentino.

I tartufi e i fichi del Cilento verranno dall’Azienda Agricola Vincenzo Mautone di Rutino, mentre i sott’oli sono dell’Azienda Colline Cilentane di Rutino.

Le calamite artigianali saranno firmate da La Calamita col sorriso di Cava de’ Tirreni, i cristalli profumati perfetti per l’aromaterapia saranno a firma Cristalli Profumati di Poggiomarino.

Da Torre del Greco, invece, giungerà un carico di coralli, camei, pietre dure e bigiotteria di Rosso Corallo e dell’azienda artigianale Marianna Del Gatto.

Salernitane le produzioni artigianali in legno di bijoux, portachiavi e bomboniere firmate da Idea Art.

Da Aquara arriveranno vino ed olio evo dell’Azienda Agricola Cinzia Maucione.

Dalla Basilicata il Parco Verde Food and Beverage di Sarconi proporrà un ricco di paniere di salumi, formaggi, olio evo, vino medievale, pasta artigianale, fagioli di Sarconi e Canestrato Di Moliterno.

Dalla Puglia la Casa Del Tarallo di Zuccardi porterà un carico goloso di taralli pugliesi.

Dalla Calabria giungerà un carico di liquirizia calabrese, ma anche di prodotti tipici calabresi (tra cui nduja, salumi e prodotti ittici) con Nero di Calabria.

Le bevande analcoliche al mosto bianco d’uva saranno di Mostino Bianco di Serrastretta.

Dalla Sicilia marmellate, confetture, creme, pesti, conserve e vini saranno firmati da Bonsicilia di Acireale, ma anche cannoli siciliani di Mizzeca che meraviglia!

Aperto tutti i giorni e ad ingresso gratuito, a partire dalle ore 17 alle ore 24, l’iniziativa permette un viaggio virtuale attraverso le regioni del centro sud Italia.

Si confermano partner dell’iniziativa il blogzine Rosmarinonews.it, voce autorevole per il settore food&travel, e Radio Castelluccio la quale seguirà tutte le tappe con dirette dedicate da ogni località.

LE PROSSIME TAPPE di “Gusto Italia in tour”

AGROPOLI: dal 5 all’8 agosto

SAPRI: dal 12 al 15 agosto

VILLAMMARE: dal 19 al 22 agosto

ACCIAROLI: dal 25 al 29 agosto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Torna alla home