Cilento

Pollica: una settimana di eventi tra giovani, sostenibilità e futuro

Ecco il programma della settimana a Pollica. Tanti gli appuntamenti in programma

Redazione Infocilento

22 Luglio 2021

Comincia a Pollica una settimana ricca di eventi. Giovani, sostenibilità e futuro saranno le parole chiave. Al Castello dei Principi Capano, i ragazzi di Cosmopolites, provenienti da scuole superiori di tutto il paese si stanno cimentando sulle grandi sfide del futuro per il Mediterraneo.

Il programma

Castello dei Principi Capano, Pollica
Centro Studi Dieta Mediterranea – “Angelo Vassallo”

Giovedì 22
ore 20.30
TRAME MEDITERRANEE
Gli studenti presenteranno una foodexperience multisensoriale che vedrà il cibo come il nesso ultimo per connettere il benessere sociale, ambientale ed economico, promuovendo la dieta mediterranea come potente mezzo per salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale e naturale dell’ecosistema mediterraneo.

ore 21.30
POLLICA, CASTELLO PRINCIPI CAPANO
Presentazione del libro VI TENIAMO D’OCCHIO
L’autore Potito Ruggiero, giovanissimo attivista ambientalista, si confronterà con il Sindaco Stefano Pisani, il Forum dei Giovani di Pollica ed i ragazzi di Cosmopolites l’urgenza di vivere -qui ed ora- in modo sostenibile e il ruolo che noi tutti abbiamo nell’arginare l’indifferenza che attanaglia il futuro della nostra Madre Terra

Venerdì 23
ore 15.30
NUTRITION FOR ALL: Feeding the Planet Energy For Life
Presentazione della ricerca curata dal Future Food Institute assieme a Dole

ore 17.00
BITES OF TRANSFOODMATION: young voices for an inclusive Food System

ore 18.00
FOOD FOR EARTH, ENERGY FOR LIFE

ore 20.30
TRAME MEDITERRANEE – foodexperience multisensoriale

ore 21.30
OPEN DIPLOMACY: Diplomazia ecoconomica aumentata al tempo del Covid-19
L’autore, Marco Alberti incontra il Sindaco Stefano Pisani, Pio Wennubst, Ambasciatore svizzero all’ONU a Roma ed ex-vicedirettore DSC, Benedetto Zacchiroli , Presidente della International Coalition of Inclusive and Sustainable Cities UNESCO (ICCAR), Sara Roversi, Presidente del Future Food Institute ed i ragazzi di Bites of Transfoodmation

Sabato 24
ore 18.30
VITA MEDITERRANEA – DAL PALEOLITICO AL FUTURO, IL LIFESTYLE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Palazzo Vinciprova, Pioppi
Museo Vivente della Dieta Mediterranea

Domenica 25
ore 19.30
Consegna delle 5 Vele di Legambiente e di presentazione della Guida Blu celebrare le località turistiche selezionate e per raccontare le buone pratiche di sostenibilità ambientale che i comuni mettono in pratica durante l’estate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home