Cilento

Cilentart Fest, nel Cilento cinque giorni di invasioni artistiche contemporanee

Orria, Gioi, Salento, Perito e Moio della Civitella, in un palcoscenico a cielo aperto per la prima edizione del Cilentart Fest

Luisa Monaco

22 Luglio 2021

Silvio Orlando

Un’immersione nell’arte in tutte le sue forme. Ecco cosa prevede la prima edizione del Cilentart Fest, in programma dal 24 al 28 agosto 2021. L’evento trasformerà cinque comuni del Cilento, ovvero Orria, Gioi, Salento, Perito e Moio della Civitella, in un palcoscenico a cielo aperto. Il programma di eventi comprende spettacoli teatrali, monologhi, perfomance di danza, percorsi itineranti, installazioni artistiche e corsi di formazione, il tutto nel segno dell’inclusività e della sostenibilità ambientale.

Cilentart Fest, il programma

Fra gli ospiti d’onore c’è Silvio Orlando, finalista ai David di Donatello, che il 24 agosto porterà in scena a Orria SERATA GARY La vita davanti a sé e altre storie.

A chiudere il calendario, il 28 agosto a Moio della Civitella, sarà invece Lino Musella, premio Ubu 2019, con il suo L’ammore nun’è ammore.

Ma saranno molti gli artisti ospiti di questa prima edizione. Tra questi, Nadia Baldi, Enzo Marangelo, Ernesto Lama, i componenti della compagnia di danza Cornelia e della compagnia di teatro di strada La Baracca dei Buffoni.

Ad affiancare il programma sarà la sezione Cilentart Class, dedicata alla formazione artistica.

I corsi

La prima edizione ospiterà tre corsi intensivi – recitazione, scrittura di scena e progettazione culturale – con sede nei comuni di Perito, Salento e Gioi Cilento. A tenere le classi saranno i professionisti Andrea Baracco, Paolo Mazzarelli e Lucio Argano. Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito della kermesse.

Il programma sarà arricchito da progetti speciali dislocati nei diversi comuni partecipanti. Fra questi, l’opera installativa Anima, del gruppo Mediaintegrati; l’esperienza di sound design del collettivo Lunazione; le Archeologie vegetali di Piero Leccese e Elena Dragonetti.

Cilentart Fest è promosso e sostenuto dal Teatro Pubblico Campano diretto da Alfredo Balsamo e rientra nel programma di eventi La Campania è, sostenuto dalla Regione Campania.

I commenti

Ideatore e direttore artistico del progetto è l’agropolese Vittorio Stasi. «L’obiettivo principale di Cilentart Fest – spiega – è quello di creare un dialogo fra comunità locali e professionisti esterni, favorendo la condivisione di saperi e di esperienze.
Attraverso l’arte multidisciplinare e lo spettacolo dal vivo, intendiamo sostenere il senso di appartenenza e condivisione dei cinque piccoli comuni coinvolti, oltre che costruire una vetrina di livello nazionale
».

«Un altro elemento fondamentale del progetto – continua Stasi – sarà il suo valore green e l’impatto sostenibile nei luoghi ospitanti. Tutti gli spettacoli avranno la caratteristica di svolgersi all’alba e al tramonto
in location naturali senza prevedere il montaggio di palchi, strutture sceniche e luce artificiale. Il valore artistico dei lavori andrà ad incontrare la luce naturale e la bellezza intrinseca di questi borghi».

«L’auspicio – conclude Vittorio Stasi – è che il festival possa diventare un punto di riferimento futuro per la cultura e l’arte del territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home