Cilento

Abuso d’ufficio: le motivazioni della condanna per ex sindaco e funzionari di Santa Marina

Abuso d'ufficio in concorso, condanna per sindaco e funzionari: arrivano le motivazioni della sentenza

Redazione Infocilento

22 Luglio 2021

Tribunale di Lagonegro

SANTA MARINA. Sono state depositate nei giorni scorsi le motivazioni della sentenza di primo grado con cui il tribunale di Lagonegro ha condannato l’ex sindaco di Santa Marina Dionigi Fortunato e insieme a lui tre funzionari del Comune. Erano accusati di abuso d’ufficio in concorso.

Abuso d’ufficio: le accuse

Stando alle accuse Fortunato, violando le norme “che stabiliscono il principio di separazione tra le competenze dell’organo politico e quello amministrativo” e violando la regole per cui le amministrazioni “per specifiche esigenze cui non possono fare fronte con personale in servizio possono conferire esclusivamente incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo a fronte di obiettivi e progetti specifici“, avrebbe proceduto a delle nuove nomine tra il 2013 e il 2014, non sulla base di “idonea procedura selettiva” ma con una nomina “intuito personae”.

Il procedimento giudiziario era partito in seguito ad una segnalazione di Antonio Berretti, già funzionario dell’ufficio tecnico comunale e lui stesso finito al centro del procedimento. Quest’ultimo aveva evidenziato una serie di criticità nell’ambito dell’Ente; una ingerenza della politica nella macchina amministrative e soprattutto l’avvio di provvedimenti posti in essere dal sindaco che avrebbero portato un ingiusto profitto ad alcuni funzionari.

Le decisioni dei giudici

Talune irregolarità sono state confermate dagli stessi giudici che hanno censurato il comportamento degli imputati evidenziando proprio la mancata separazione tra apparato amministrativo e apparato politico con un rischio concreto che i dirigenti nominati perdessero la loro autonomia.

In particolare nella sentenza si precisa come nell’individuazione dei dirigenti “si è previsto come metro di selezione il mero gradimento del sindaco con ciò facendo irragionevolmente l’organo di vertice dell’apparato burocratico un semplice collaboratore del sindaco”.

Ma non solo: motivando la condanna i giudici hanno espresso perplessità anche sulle modalità con cui venne pubblicato l’avviso pubblico di selezione: on line sul sito del Comune di Santa Marina per 10 giorni a cavallo di Ferragosto.

Il colloquio, inoltre, sarebbe avvenuto senza menzionare le materie relative ai settori di competenza dirigenti. Per il tribunale, quindi sono “illegittimi i provvedimenti di nomina dei funzionari”.

Di conseguenza è stato messo messo in evidenza un “ingiusto profitto di dirigenti” in quanto “percepiscono somme non dovute poiché frutto di atti illegittimi di nomina”.

La posizione del Comune

Il Comune di Santa Marina, che non si è mai costituito parte civile, eppure sarebbe stato il soggetto danneggiato che ha visto occupati posti da funzionari che sarebbero stati più a servizio della parte politica che della collettività e di conseguenza avrebbero ricevuto somme non spettanti.

Il Tribunale, nel giudizio di primo grado, aveva confermato la responsabilità dell’allora sindaco Dionigi Fortunato, ma al contempo precisando che la stessa responsabilità va riconosciuta “anche per coloro che dal primo sono stati beneficiati” della condotta.

Se l’ex primo cittadino era stato condannato a 2 anni e mezzo di reclusione, i funzionari avevano ricevuto la condanna ad un anno e 8 mesi. Per tutti era scattata anche l’interdizione dai pubblici uffici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Torna alla home