Approfondimenti

Un viaggio nelle più belle spiagge Bandiera Blu del Cilento

Redazione Infocilento

21 Luglio 2021

L’estate risveglia l’irresistibile desiderio di mare, piantare l’ombrellone sulla spiaggia, passeggiare sul bagnasciuga e finalmente tuffarsi in un mare cristallino. Preparate la valigia, per un weekend o per una vacanza più lunga, e viaggiate alla volta delle spiagge del Cilento decorate con il premio Bandiera Blu. Sono ben 14 le località, nella costa compresa tra Capaccio Paestum e Sapri, tutte nel territorio del salernitano, che insieme alle 5 spiagge Bandiera Blu della Campania, fanno del Cilento la seconda regione con più vessilli dopo la Liguria. Lingue di sabbia finissima baciate dal sole, baie con arenili incastonati nelle montagne, distese di mare abbracciate dagli scogli. Ecco una mappa di sei spiagge Bandiera Blu da cui, una volta arrivati, non vorrete più andar via:

  • Baia delle Sirene a Massa Lubrense
  • Spiaggia di Scrajo a Vico Equense
  • Marina di Ascea e Torre del Telegrafo ad Ascea
  • Marina Acquabianca a Pisciotta
  • Baia di Trentova ad Agropoli
  • Spiaggia delle Dune e Saline a Palinuro

Spiagge da vedere, fondali da scoprire, escursioni via mare

Basta pronunciare Baia delle Sirene per richiamare alla mente un luogo paradisiaco, e nella realtà la spiaggia, che si trova a Massa Lubrense, è proprio così: un concentrato di bellezza. Vi stregherà per il panorama che si staglia davanti, i Faraglioni e l’Arcipelago de Li Galli, che fa parte della Marina protetta di Punta Campanella, raggiungibile con escursioni in barca o aliscafo. I fondali sono una meta ambita di appassionati di immersioni e snorkeling. A Vico Equense, nello scenario della penisola sorrentina, si trova la spiaggia di Scrajo, custodita da un crinale scosceso. L’acqua è cristallina, perfetta per una nuotata rinfrescante e per lasciarsi accarezzare la pelle dai vapori delle sorgenti di acqua sulfurea che dal litorale si riversano nel mare. Al centro della lingua di costa che include il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, si trova la spiaggia Marina di Ascea. Essa si conclude con la scogliera di Punta del Telegrafo. Non perdete nelle vicinanze l’ anfiteatro greco-romano conservato nel sito archeologico di Elea-Velia, che è di nuovo accessibile grazie ai lavori di restauro.

Altre 3 spiagge dove il mare è sempre più blu

Spostandosi sul versante nord del piccolo paese di pescatori di Marina di Pisciotta, si scopre la spiaggia di Marina di Acquabianca. Formata da sassi tondi e levigati, da brecciolino e sabbia, i fondali sono sabbiosi con i caratteristici scogli che emergono dall’acqua. Il segreto di questa spiaggia sta nella sorgente d’acqua dolce racchiusa tra gli scogli più grandi. Volendo si può allungare l’itinerario di viaggio verso le spiagge di Gabella, nel comune di Pisciotta. Qui vi colpirà la sabbia di colore giallo-oro e la consistenza fine, e tra luglio e agosto potrete assistere alla fioritura del bellissimo Giglio di Mare. Questo è anche il luogo prediletto della tartaruga Carretta Carretta per nidificare. Continuando l’itinerario verso la spiaggia di Trentova, ad Agropoli, il paesaggio è quello del Parco Nazionale del Cilento e dal mare, che ha riflessi verdi e turchese, emerge uno scoglio che contiene una grotta. Per prendere la tintarella sulla spiaggia delle Dune e delle Saline ci si deve spostare a Palinuro, una località balneare nella frazione di Centola, a Salerno. Sabbia dorata e fine, che ricorda quella delle dune, con fondali bassi a misura di bambino. Anche Agropoli, come Salerno, Castellabate, Vallo della Lucania, Pisciotta, Palinuro, Centola, insieme a Massa Lubrense e Vico Equense, sono raggiungibili in treno. Per trovare le coincidenze tra una località e l’altra dovete solo confrontare gli orari dei treni per l’estate, orientandovi in base alle tempistiche che volete rispettare. Ogni minuto di viaggio vi regalerà un pezzo di paesaggio del Cilento che porterete con voi al rientro dalle vacanze.

Consigli di viaggio

Sono 19 le spiagge Bandiera Blu del Cilento, cominciate da questo itinerario riservandovi la libertà di fare qualche deviazione e di arricchirlo con qualche altra tappa. Ogni spiaggia vi spalancherà una miriade di possibilità: gustosi break negli stabilimenti, relax in spiagge meno affollate, sport acquatici e visite archeologiche. Ad esempio, il Sentiero degli Innamorati, che si inerpica nella Scogliera di Punta Telegrafo, è considerato tra i più belli per fare trekking e non perdere mai di vista il mare. Se non aspettate altro che uscire dalla routine, fate il vostro viaggio in treno e programmate il tour delle spiagge senza fretta, cogliendo attimo dopo attimo il meglio che c’è anche nei dintorni. Il viaggio di ritorno dalla cabina del treno ha ancora tanti scorci da offrirvi, senza la distrazione della guida.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e menù per tutti i gusti Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa […]

Torna alla home