Attualità

Torraca: Comune non trasmette delibera al Mef: aliquote Imu non valide

Le aliquote Imu per acquisire validità devono essere trasmesse dal Mef per la pubblicazione. Un passaggio che non è avvenuto

Fiorenza Di Palma

21 Luglio 2021

TORRACA. Le aliquote Imu approvate per l’anno 2020 dall’amministrazione comunale di Torraca non sono valide, sarà necessario applicare quelle del periodo precedente. A renderlo noto è il Ministero dell’Economia e delle Finanze attraverso una nota inviata al consigliere comunale Carmine Cardino e agli uffici comunali di Torraca. Era stato proprio l’esponente di minoranza a sollevare la questione, interrogando l’amministrazione sul caso.

I regolamenti e le delibere comunali di approvazione delle aliquote dell’imposta municipale propria (IMU) acquistano efficacia solo ove pubblicate, a cura della scrivente Amministrazione, sul sito internet www.finanze.gov.it entro il 28 ottobre dell’anno d’imposta a cui si riferiscono”, ricorda il Mef.

Nel caso di Torraca ciò non è avvenuto, forse per una dimenticanza legata anche alla carenze di personale in municipio che impone una mole di lavoro non indifferente peri singoli impiegati.

Al di là delle ragioni della mancata trasmissione della documentazione, resta il fatto che la delibera del Comune di Torraca non ha validità.

“Le aliquote dell’IMU applicabili nel Comune di Torraca per l’anno 2020 sono quelle vigenti nell’anno 2019, vale a dire, non essendo nemmeno per tale ultimo anno pubblicata alcuna deliberazione, quelle approvate, per la sola IMU, con la deliberazione consiliare n. 2 del 20 aprile 2018”, scrive il Ministero nella missiva.

Esse consistono, dunque, nell’aliquota dello 0,4 per cento per le abitazioni principali appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e nell’aliquota dello 0,76 per cento per tutti gli altri immobili, ad eccezione, peraltro, dei fabbricati rurali strumentali e dei fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita (c.d. fabbricati-merce), i quali non erano imponibili ai fini dell’IMU nell’anno 2019 e devono quindi entrambi essere assoggettati all’aliquota di base dello 0,1 per cento.

I funzionari del Ministero hanno invitato il Comune “a rappresentare
correttamente ai contribuenti la misura delle aliquote dell’IMU applicabili per l’anno 2020 e a procedere – ove siano stati effettuati versamenti sulla base di diverse e più elevate aliquote che, secondo quanto riferito dall’istante, sarebbero state approvate con apposita delibera – ai
conseguenti rimborsi o conguagli di imposta”
.

Un problema simile, con conseguente rischio di rimborsi ai contribuenti, interesserebbe anche la Tari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Torna alla home