Attualità

“La verità negata” il libro sul Sindaco pescatore, sarà presentato a Lagonegro

Sarà presentato presso il tribunale di lagonegro il libro la verità negata di Dario Vassallo figlio del sindaco pescatore

Roberta Foccillo

19 Luglio 2021

Questa sera alle ore 19.30 la Camera Penale “Alfredo De Marsico”, presso il Tribunale di Lagonegro, e l’Associazione culturale “Pegaso-Ali per sognare”, con il patrocinio del Comune di Maratea e della Camera Forense Ambientale, presentano il libro “La Verità Negata”, di Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo, edito da Paper First, in Maratea, presso il Giardino delle arti, Convento dei Cappuccini. Tutto comincia il 5 settembre del 2010, quando nove colpi di pistola raggiungono l’auto di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica.

Un uomo colto e di umili origini, che aveva saputo trasformare un piccolo comune della Campania, logorato dagli interessi della malavita locale, in un esempio di civiltà per il mondo, tanto da meritare il riconoscimento della delegazione italiana in Kenya. Come spesso accade, chi persegue la giustizia viene lasciato solo, diventando un facile bersaglio della criminalità organizzata.

E’ ciò che Vassallo contestava: uno Stato corrotto e corruttore, “inquinato” come il mare dai rifiuti, non basato sulla trasparenza e sulla legalità. «Rispetto dell’ambiente e legalità: queste sono le risorse del domani per la costruzione di una nuova felicità e di una nuova economia», diceva con coraggio il “sindaco pescatore”. Una battaglia che per fortuna non è morta con lui, come i mandanti dell’omicidio evidentemente speravano: da anni è portata avanti dai fratelli Dario e Massimo Vassallo attraverso la Fondazione dedicata proprio al Sindaco Pescatore.

Interverranno, oltre agli autori, l’Avvocato Anna Maria Anselmi, Legale della Fondazione Vassallo, l’Avvocata Cinzia Pasquale, Presidente della Camera Forense Ambientale, l’Avvocato Michele di Iesu, Consulente della Commissione bilaterale ecomafie, l’Avvocato Vincenzo Bonafine, Presidente della Camera Penale Alfredo De Marsico” e il Senatore Pasquale Pepe, Vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia. Porgeranno i saluti iniziali l’Avvocato Sebastiano Tanzola, Vicepresidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro e all’Avv. Daniele Stoppelli, Sindaco del Comune di Maratea. Introduce e modera l’Avvocato Daniela Calderano, membro della Camera Penale “Alfredo de Marsico” e Presidente dell’Associazione culturale “Pegaso-Ali per sognare”. Nel libro Dario Vassallo scrive: “Vincere non è certo cambiare il paese, non tocca a noi farlo, ma con la nostra azione siamo riusciti ad arrivare alla coscienza di milioni di italiani e, attraverso questa grande onda di legalità, arriveremo a chi ha ucciso Angelo. Vinceremo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Torna alla home