Attualità

Cilento: allerta meteo “flop”, operatori turistici infuriati

Nonostante l'allerta meteo, la costa del Cilento è stata risparmiata dal maltempo. Ma diversi turisti hanno comunque scelto di disdire la prenotazione

Carmela Di Marco

19 Luglio 2021

AGROPOLI. L’allerta meteo diffuso dalla protezione civile della Regione Campania ha fatto infuriare gli operatori turistici cilentani. Per tutto il weekend, infatti, erano state segnalate criticità, prima dovute a piogge e temporali e poi al vento (leggi qui). D fatto, salvo qualche temporale nelle aree interne, la costa è stata risparmiata dal maltempo.

Allerta meteo flop, le disdette

Molti vacanzieri intenzionati a trascorrere qualche giorno di relax sul territorio hanno cambiato i loro programmi, temendo di essere sorpresi dalla pioggia.

Chi al contrario ha scelto comunque di passare comunque il weekend in spiaggia è stato premiato dal sole e temperature sui trenta gradi.

La reazione di Confesercenti

A denunciare l’allerta meteo “flop” era già stata Confesercenti Salerno che tramite il presidente Raffaele Esposito. Quest’ultimo aveva evidenziato i cali di prenotazioni dovuti proprio agli avvisi diffusi alla vigilia del weekend e ripetuti nelle giornate di sabato e domenica.

In realtà gli stessi meteorologi avevano previsto la possibilità di piogge e temporali sul territorio e più volte il cielo è risultato minaccioso.

Le reazioni

«Ci sono state tante presenze, la gente ha voglia di uscire, andare a mare e divertirsi dopo oltre un anno alle prese con la pandemia, ma c’è stato anche chi ha rinunciato e ritirato la prenotazione temendo il maltempo», dice il dipendente di uno stabilimento balneare di Agropoli.

Gli fa eco il titolare di un’attività di Marina di Camerota. «Si sarebbe potuto lavorare di più, ma il meteo ha indotto più persone a disdire la prenotazione, soprattutto chi aveva prenotato solo per un weekend».

«E’ già capitato un’altra estate che fossero annunciati temporali che poi non arrivavano. Può sembrare strano ma per chi viene in vacanza, soprattutto per brevi periodi, questi avvisi possono influire», dice il titolare di una struttura ricettiva di Castellabate.

«Sarebbe il caso di vagliare con più attenzione gli avvisi di allerta meteo, perché è vero che talvolta vengono fatti a scopo precauzionale e sulla base delle informazioni meteo che possono comunque cambiare di continuo. – conclude – ma in estate bisogna tenere presente anche dei riflessi su una economia già in ginocchio a causa del covid».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home