Cilento

Agropoli: sei giornate per somministrare i vaccini ai turisti

Due nuovi positivi in città, cresce il numero dei vaccinati

Gennaro Maiorano

17 Luglio 2021

Vaccinazione antinfluenzale

Il Dipartimento di Prevenzione Asl ha comunicato che 2 cittadini di Agropoli sono risultati positivi al Covid-19. Stanno entrambi bene. La città non è più covid free. Novità emergono anche sul fronte delle vaccinazioni. Le ha annunciare il sindaco Adamo Coppola.

“Relativamente alle richieste che ci pervengono su coloro che, non residenti, hanno effettuato la prima dose nel loro paese e desiderano fare la seconda dose nella nostra Città, l’Asl mi ha comunicato di aver organizzato al momento sei giornate apposite che sono fissate al 22, 23, 24, 29, 30 e 31 luglio”, spiega il primo cittadino.

Gli interessati potranno richiedere di fare il richiamo inviando una mail a vacciniagropoli2021@gmail.com. Le dosi in questione sono destinate prevalentemente a coloro che sono residenti in altre Regioni o all’estero e che quindi hanno serie difficoltà a raggiungere il proprio luogo di residenza per effettuare la seconda dose. Per gli altri casi, vedi anziani o famiglie con bambini, con evidenti difficoltà di spostamenti, sarà valutato il carattere di eccezionalità.

Per quanto riguarda la percentuale di vaccinati nella Città, questa è pari al 59%. Sono 22.602 le dosi totali somministrate (prima e seconda dose) mentre sono 12.832 coloro che hanno ricevuto la prima dose. Dopo una carenza di dosi dei giorni scorsi, negli ultimi due giorni sono state somministrate oltre 1.000 dosi, ma si tratta in prevalenza di richiami.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home