Attualità

Voglia di vacanze: Palinuro nella top10 italiana

Palinuro è tra le località più ricercate su Subito.it tra coloro che hanno voglia di vacanze. La località cilentana è nona in Italia

Ernesto Rocco

16 Luglio 2021

CENTOLA. Torna la voglia di vacanze degli italiani che, pur prestando attenzione al tema sicurezza, quest’anno sembrano intenzionati più che mai a riprendere a godersi l’estate. La conferma arriva da Subito.it che ha registrato tra aprile e giugno un incremento di traffico del +35% rispetto al 2020 nella categoria Case Vacanza. E nella top 10 delle ricerche c’è anche il Cilento con Palinuro.

Voglia di case vacanze e non solo

Ecco allora che tra le ricerche per tipologia di alloggio vince l’appartamento al primo posto, seguito dalla villa (2°), perfetta per chi desidera tornare a trascorrere le vacanze con amici o famiglia, meglio se accompagnata da una piscina (3°). E’ questo l’optional più cercato per chi vuole godersi sole e un po’ di frescura senza per forza andare in spiaggia.

Non mancano poi le case con giardino (4°), per uno spazio di relax personale, e quelle fronte mare (6°), per gli impazienti che vogliono potersi tuffare senza doversi spostare troppo dal comfort di casa propria.

Sempre presente anche la baita (7°), l’alloggio preferito di chi sceglie la montagna prediligendo la vista delle stelle al chiarore della luna riflessa nel mare.

La voglia di vacanze en plein air e di libertà si trova anche al mare, dove molti scelgono la barca per poter raggiungere spiagge meno affollate e godersi il mare aperto in tutta tranquillità, come confermato dalla crescita della categoria Nautica del 19%,anche questa una conferma di un trend iniziato nel 2020.

Le destinazioni

Parlando di destinazioni, è il mare a vincere nettamente come destinazione preferita, al 5° posto per numero di ricerche a discapito della montagna che arriva al 17° posto.

Anche quest’anno la Puglia si configura come la meta d’eccellenza per i vacanzieri, con il suo mare cristallino e un entroterra affascinante tutto da scoprire.

Al primo posto nella top 10 delle mete più cercate dagli utenti della piattaforma c’è infatti Torre Lapillo, fulcro delle note Maldive del Salento, che insieme a Porto Cesareo (10°) è il luogo ideale per chi vuole davvero godersi al massimo tutta la bellezza delle terre nostrane, abbinando al relax anche un po’ di sano divertimento!

Un’altra tendenza che sembra proseguire e consolidarsi è la predilezione per luoghi che si possono raggiungere via terra e possibilmente con mezzo autonomo. Lo conferma il fatto che nella classifica non ci sono mete di isole da raggiungere in aereo o traghetto.

Palinuro: prima volta nella top 10

Solo una meta sarda trova spazio infatti tra le preferenze degli italiani, Villasimius (4°), mentre salgono a ben quattro le destinazioni laziali, con Terracina (2°), Gaeta (5°), Sperlonga (7°) e Torvaianica (8°), tutte poco distanti tra loro e a cavallo tra Lazio e Campania, perfette per visitare queste due regioni, ricche di bellezze naturali e patrimonio storico, come confermato anche dalla presenza per la prima volta di Palinuro (9°), la stazione balneare del Cilento famosa per essere leggendariamente legata all’Eneide.

Non mancano poi due tradizionali destinazioni venete, Jesolo (6°) e Bibione (3°), località perfette per chi ama il mare ma non vuole rinunciare a una gita nelle città più vicine, dall’elegante Venezia ai luoghi ricchi di storia dell’entroterra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home