Attualità

Agropoli: il molo del porto intitolato a Biagio Manganelli

Il prossimo 20 luglio la cerimonia di intitolazione del molo di sottoflutto e la santa messa officiata dal parroco Don Carlo Pisani

Comunicato Stampa

16 Luglio 2021

Biagio Manganelli

Il molo di sottoflutto del porto di Agropoli sarà intitolato a Biagio Manganelli. Lo hanno deciso il sindaco Adamo Coppola e l’intera Amministrazione comunale. La cerimonia si svolgerà martedì 20 luglio, a due anni dalla sua morte, avvenuta in mare in circostanze tragiche quando aveva solo 16 anni.

Questo il programma: ore 18.00 esposizione modellini di barche a vela presso il molo di sottoflutto del porto; ore 19,30 scoprimento lapide e intervento delle Autorità presenti; ore 20.00 Santa messa officiata da don Carlo Pisani.

E’ prevista la partecipazione dell’orchestra del Liceo “Gatto” che dedicherà alcuni brani al giovane che frequentava la sezione musicale dell’Istituto agropolese. 

«La scomparsa di Biagio Manganelli – afferma il sindaco Adamo Coppolaha lasciato un vuoto profondo in tutta la Comunità. Ragazzo creativo, appassionato di vela, era timoniere laser. Amava molto il mare e il porto era uno dei luoghi dove preferiva recarsi, da qui la scelta di intitolargli il molo di sottoflutto. Un piccolo gesto ma ricolmo di grande significato». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Sapri chiede: nome aeroporto sia “Costa d’Amalfi e Costa del Cilento”

Proposta al Consiglio Comunale per una denominazione congiunta dell'infrastruttura aeroportuale salernitana

Vallo della Lucania: il Cine-Teatro La Provvidenza aderisce alla proiezione speciale di The Chosen

In occasione del Mercoledì Santo, su iniziativa della Diocesi, proiezione a prezzo ridotto dell'episodio dedicato all'Ultima Cena

Chiara Esposito

14/04/2025

Il ministro Crosetto difende il Carabiniere indagato per la sparatoria contro i ladri ad Atena Lucana

Crosetto ha espresso preoccupazione per l’automatismo con cui vengono aperti procedimenti penali nei confronti delle forze dell’ordine in casi come questo

Padula: “Le novità del pubblico impiego”, ecco l’incontro alla Comunità Montana Vallo di Diano

"L’obiettivo è assumere stabilmente altri 30-40 operai, ma tutto dipenderà dalle autorizzazioni regionali in materia di assunzioni in Campania”

Piana del Sele: sequestrata azienda bufalina per illecito smaltimento di reflui e rifiuti

Carabinieri Forestali e Accademia Kronos denunciano imprenditore per illecito smaltimento di reflui zootecnici e rifiuti

Ospedale di Polla, ira dei sindacati: «non applicato il Contratto Collettivo Nazionale»

La segreteria della Cisl lancia l'allarme: «inadempienze stanno generando un significativo danno al personale»

Emergenza cinghiali: due incidenti sulla Cilentana, è allarme

Ancora degli incidenti provocati da cinghiali. Si sono registrati sulla Cilentana. Cresce la preoccupazione

Ernesto Rocco

14/04/2025

Lazio-Roma: coreografia da brividi per Di Bartolomei, il campione morto il 30 maggio a Castellabate

Ad una settimana dall’anniversario della nascita, la curva della Roma ricorda Di Bartolomei nel derby con la Lazio

Codacons Cilento: “Indennizzi irrisori e inerzia del Parco mettono in ginocchio agricoltori e allevatori”

L’allarme del Codacons: Indennizzi irrisori e mancanza di prevenzione mettono in crisi agricoltori e allevatori

Torna alla home