Cilento

Procida Non Deve Morire: a Paestum la presentazione del libro di Ciro Bruno Linardo

Appuntamento il 21 luglio con Ciro Bruno Linardo presso l'oasi dunale di Paestum

Comunicato Stampa

15 Luglio 2021

Il 21 Luglio, l’Oasi Dunale di Paestum, in occasione dell’Anteprima del Festival Festambiente Paestumanitàospita Ciro Bruno Linardo e il suo romanzo d’esordio “#Procida Non Deve Morire, un saharawi con il mare nel cuore”.

Il libro, un giallo, è ambientato nella splendida isola di Procida dove lavora il bancario Giovanni. Un evento casuale lo avvicina a Moulay, un ragazzo saharawi che studia sull’isola, e alla sua fidanzata “Favola”.

L’incontro di due lontanissimi mondi favorisce la nascita di un’intensa amicizia, rafforzata dal tentato omicidio di zia Vittoria, anima autentica e recondita di questo “scoglio incantato“.

Giovanni impara a vedere l’isola con gli occhi di questo giovane apolide del deserto e sarà questa nuova prospettiva ad aiutare gli inquirenti nella soluzione del caso.

Perché zia Vittoria è essa stessa Procida e… non deve morire! 

L’appuntamento di mercoledì sera, al quale parteciperà in collegamento video anche la rappresentante del Fronte Polisario in Italia Fatima Mahfud sarà l’occasione per raccontare e approfondire il dramma del popolo Saharawi insieme all’autore del romanzo e ai rappresentanti dell’associazione Piccoli Ambasciatori di Pace.

L’autore devolverà parte dei ricavi della vendita di questo libro alla causa saharawi, per favorire il sostegno al meraviglioso popolo del deserto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home