Attualità

Chiusura guardia medica nel basso Cilento: Pierro interroga De Luca

"De Luca risponda con urgenza sulle chiusure delle guardie mediche nel Distretto di Sapri. Gravi le ripercussioni nella stagione turistica"

Comunicato Stampa

15 Luglio 2021

Attilio Pierro

Il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro ha presentato interrogazione a risposta scritta avente ad oggetto: “Chiarimenti urgenti circa la sospensione dei Presidi di Guardia Medica di Torre Orsaia, Morigerati e Celle di Bulgheria e la mancata riapertura del Poliambulatorio di Torre Orsaia in Provincia di Salerno“.

“L’Ospedale dell’Immacolata di Sapri è afflitto da tempo da carenza di personale e quando l’incremento del flusso di turisti nelle località del Golfo di Policastro diventa importante determina una grave sofferenza, tanto per l’utenza quanto per il personale medico-sanitario” spiega il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro nell’interrogazione urgente rivolta al presidente de Luca.

“Questo Presidio Ospedaliero, oltre a essere sede di Pronto Soccorso, è DEA di I livello nella rete delle emergenze tempo-dipendenti, in particolare nella rete dell’infarto acuto del miocardio. Con una precedente interrogazione del 29 giugno u.s. ad oggi rimasta inevasa, – denuncia Pierro – non solo ho segnalato la carenza di medici in servizio nel reparto di cardiologia ma ho anche chiesto conferme circa la paventata chiusura del reparto medesimo, che comprometterebbe gravemente il livello di assistenza di una popolazione che arriva a triplicarsi durante l’estate.

Negli ultimi giorni ha destato preoccupazione, anche all’interno del Comitato dei Sindaci del Distretto 71, la notizia della riduzione dei livelli essenziali di assistenza sanitaria, con la sospensione “fino a nuove determinazioni” dei presidi di Guardia Medica di Torre Orsaia, Morigerati e Celle di Bulgheria che si somma alla pregressa sospensione dei servizi assistenziali offerti dal Poliambulatorio di Torre Orsaia in attesa di ripartenza dal 1 novembre 2020.

Non è pensabile – continua l’esponente della Lega – che le gravi carenze di personale mettano a repentaglio la salute e la vita stessa di tantissima gente. Auspico non solo che vada scongiurata la chiusura della cardiologia dell’Ospedale dell’Immacolata, ma vada anche necessariamente potenziata, nel rispetto degli standard minimi di sicurezza, l’offerta sanitaria complessiva di un territorio che copre un’utenza di circa 50 mila persone che durante l’estate cresce fino a più del doppio. Questa grave ipotesi di chiusura metterebbe a rischio la salute, tanto della popolazione residente quanto di quella villeggiante. De Luca deve rispondere con la massima chiarezza e celerità e spiegare se intenda o meno scongiurare la chiusura dei Presidi di Guardia Medica di Torre Orsaia, Morigerati e Celle di Bulgheria e comunicarci la data di riapertura del Poliambulatorio di Torre Orsaia. Attendiamo al più presto i destini dell’Ospedale di Sapri”, conclude il documento a firma del consigliere regionale Attilio Pierro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home