Attualità

“Come le onde del mare”: ecco il nuovo libro dello scrittore cilentano Gaetano Foccillo

Gaetano Foccillo presenta il suo quinto libro ambientato tra le spiagge della bellissima Agropoli

Roberta Foccillo

14 Luglio 2021

Il Cilento terra di storia e di cultura, terra di inestimabili bellezze naturali, un territorio fonte di ispirazione per tanti scrittori che, ammirando panorami mozzafiato, si lasciano trasportare da una magica atmosfera.

E’ successo anche a Gaetano Foccillo, scrittore cilentano che ha all’attivo già cinque libri.
Nasce a Rutino, frequenta le scuole tra Agropoli e Salerno. Nel 1964, per lavoro, si trasferisce a Como e successivamente a Milano, città in cui si forma politicamente e culturalmente nello scenario della lotta politica e sindacale che si aprì in quegli anni turbolenti e di grande passione civile.

Già autore di quattro opere: “Il ragazzo del borgo“, “Crepuscolo contadino“, “Oltre la stella dell’utopia“, “Sotto la quercia“, nonostante il suo trasferimento al Nord, dove vive ormai da anni, è rimasto sempre legato alla sua terra d’origine. E’ a questo amore spassionato per le sue radici che prendono ispirazione i suoi libri.

C’è un fortissimo legame tra il Cilento e lo scrittore, quando può, infatti, torna sempre in quei luoghi che l’hanno visto un ragazzo pieno di sogni da realizzare, come è successo nel 2018 quando a Rutino, ha presentato “Sotto la quercia” nel Palazzo ottocentesco Puca.

L’evento, seguito con interesse e affetto dalla comunità rutinese, ha reso Foccillo, un uomo grato alla sua gente che lo ha riabbracciato dopo anni di lontananza.

Nella sua ultima opera “Come le onde del mare” Le ondate della storia edito da Youcanprint, ambientato sulla spiaggia di Agropoli, si evidenzia come è importante la ricchezza dei paesaggi, la ricchezza culturale del territorio che hanno posto le fondamenta per l’ambientazione non solo di scritture, ma anche per tante pellicole cinematografiche.

“Un uomo, ormai avanti negli anni, è seduto su una spiaggia deserta, mentre il tramonto sta per calare su quel mare che ha scandito le diverse fasi della sua vita. Ascolta il suono lieve della risacca tra gli scogli prossimi alla riva e intraprende un viaggio nei meandri della memoria, dove i ricordi, nonostante il lungo fluire del tempo, rimangono nitidi e struggenti. Nel suo fantastico meditare, pensa che le onde si susseguano come le epoche e la vita dell’uomo somigli molto al mare: periodi di bonaccia ma anche movimenti improvvisi e tempestosi. Così è stato per lui che, per lavorare, ha dovuto lasciare l’amato luogo natio per trasferirsi al Nord dove, finalmente, ha potuto realizzare quel sogno d’amore che un giorno aveva vagheggiato nello sguardo limpido e ingenuo di una ragazzina milanese conosciuta sulla spiaggia di Agropoli. Di fronte al mare, rievoca il vissuto e le ondate della Storia. Riflette a voce alta. Qualcuno che passasse di lì, potrebbe prenderlo per un matto che parla col mare”, questa la sinossi del libro, che si preannuncia già un successo.

Un uomo che si lascia trasportare solo dal suono del mare, riflettendo sulla sua vita e sulle ideologie che ruotano attorno alla sua esistenza.
L’anziano signore riflette anche sul suo disinteresse nei confronti della politica, che pare sia diventata solo una lotta al potere, senza pensare all’interesse dei cittadini, questo però sottolinea Gaetano Foccillo, non vuol dire che non bisogna più interessarsi alla nostra Repubblica e anzi, deve essere uno stimolo a fare meglio e a migliorarsi.

Non ci resta che leggere questa nuova creatura di Foccillo, per riflettere sui valori veri della vita e per immergerci nelle bellissime acque Agropolesi, perla del Cilento e per riscoprire le bellezze che ci circondano, insieme al forte connubio tra storia e cultura che rendono i libri di Foccillo un vero e proprio gioiellino da custodire gelosamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Torna alla home