Attualità

Trentinara: un’ordinanza per un’estate in tranquillità

Comune fissa le regole per le emissioni sonore per garantire una convivenza tra chi ha voglia di divertimento e chi di tranquillità

Antonella Capozzoli

13 Luglio 2021

TRENTINARA. 500 dollar loan. Il Comune cilentano, con i suoi scorci pittoreschi, le viuzze dal sapore antico e la splendida terrazza panoramica – che con un colpo d’occhio apre lo sguardo al Cilento tutto – è una fra le mete più amate dai turisti perché conserva una bellezza e un fascino di altri tempi, fatto di silenzi e pause che, la vita moderna, ha assorbito nella sua frenetica corsa.

Le attrazioni e il divertimento, certamente, non mancano, tuttavia, per garantire una convivenza pacifica e civile fra turisti e residenti, il sindaco Rosario Carione ha stilato una serie di disposizioni valide per le attività commerciali che lavorano principalmente di sera.

In particolare, i proprietari di bar e attività similari dovranno limitare quanto più possibile la fuoriuscita di emissioni sonore, qualora le attività ludiche si svolgessero all’interno del locale; durante il periodo estivo, e, quindi, in occasione di eventi all’aperto, i titolari dovranno vigilare, invece, affinché la musica, o, semplicemente, il vociare delle persone, non rechi disturbo agli altri.

Per maggiore chiarezza, il Comune ha stabilito un limite orario di cessazione dell’attività musicale, sia all’interno che all’esterno dei locali:

La diffusione sonora di musica nei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (Bar, Ristoranti, Pizzerie, Gelaterie etc.), circoli privati, culturali e ricreativi presenti sul territorio comunale è consentita, nel rispetto della normativa sull’inquinamento acustico, nel periodo estivo (dal 01 giugno al 30 settembre):

  • fino alle ore 00,30, nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica, non prefestivi; fino alle ore 01,30, il sabato e gli altri giorni prefestivi;
  • negli altri periodi dell’anno (dal 01 ottobre al 31 maggio): fino alle ore 23,30, nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, di venerdì e domenica, non prefestivi;
  • fino alle ore 00,30, nei giorni e sabato e gli altri giorni prefestivi;

La diffusione musicale non potrà avvenire prima delle ore 9,00 e tra le ore 13,00 e le ore 17,00.

La limitazione dell’orario di diffusione si applica sia all’interno che all’esterno dei locali e qualunque sia la fonte sonora di produzione, sia essa dal vivo o riprodotta con strumenti meccanici, elettronici o di altra natura.

Chiunque non rispetti l’ordinanza, rischia una sanzione fino a 500 euro e la sospensione dell’attività per 24 ore in caso di violazione degli orari; per 3 giorni in caso di violazione in materia di prescrizioni o autorizzazioni accessori nonché in caso di mancata osservanza delle norme e prescrizioni in materia di inquinamento acustico.100 процентные займы без отказа

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Torna alla home